Politica - 14 settembre 2020, 08:44

"Il ponte sul Borbore non è stato adeguato dopo l'alluvione del '94", nuova interrogazione della consigliera Angela Quaglia (CambiAmo Asti)

Il ponte su corso Alba e il ponte di Revignano sono ritenuti di interesse storico e "ogni intervento deve ottenere il benestare del ministero dei Beni Culturali"

"Il ponte sul Borbore non è stato adeguato dopo l'alluvione del '94", nuova interrogazione della consigliera Angela Quaglia (CambiAmo Asti)

Nuova interrogazione a risposta scritta della consigliera di CambiAmo Asti, Angela Quaglia.

Questa volta sotto il riflettore c'è il ponte della ferrovia Torino-Genova sul Borbore, nel tratto di corso Alba.

Il ponte non sarebbe infatti, adeguato dopo l’alluvione del 1994 "al fine di garantire un maggior deflusso delle acque in caso di piene significative".

Il 13 settembre del 2019 sono state definite le condizioni di esercizio transitorio tra Rfi, Aipo, Regione Piemonte e Comune sul ponte e anche per quello di Revignano

"La procedura - spiega Quaglia - consentirà una manutenzione definita e costante nel tempo ,un controllo dei livelli idrici e ancor più, tale condizione è presupposto al futuro adeguamento dei ponti alle Direttive della Autorità Idraulica;

Sia il ponte su corso Alba che quello di Revignano sono ritenuti di interesse storico (DL 42/2004), "ogni intervento  deve ottenere il benestare del ministero dei Beni Culturali", rimarca la consigliera che chiede se siano state installate le apparecchiature per il rilievo dei livelli idrici a cura delle ferrovie, se sia stata richiesta la disponibilità di accedere in tempo reale al livello idrometrico sul ponte FFSS sul Borbore in località Revignano.

Nella sua interrogazione, Quaglia chiede ancora l'aggiornamento del piano di Protezione Civile e quale sia l'assessorato autorizzato a richiedere a Rfi la riunione del Tavolo di concertazione.

Betty Martinelli


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU