Sanità - 17 settembre 2020, 15:52

L’Asl di Asti tra i finalisti del Premio Innovazione Digitale in Sanità 2020, promosso dal Politecnico di Milano

L’Azienda Sanitaria concorre nella categoria “Servizi per la presa in carico domiciliare di patologie specifiche”

L’Asl di Asti tra i finalisti del Premio Innovazione Digitale in Sanità 2020, promosso dal Politecnico di Milano

L’Asl di Asti concorre – insieme a quella del Verbano-Cusio-Ossola e alla FAIS Onlus – al Premio Innovazione Digitale in Sanità 2020 del Politecnico di Milano, nella categoria dei “Servizi per la presa in carico domiciliare di patologie specifiche”. Una delle varie sottosezioni che compongono l’iniziativa dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità (www.osservatori.net) che crea occasioni di conoscenza e condivisione dei migliori progetti di utilizzo del digitale come leva di innovazione e miglioramento nel mondo della Sanità.

Il progetto astigiano, in sintesi: Il sistema di monitoraggio dei pazienti cronici affetti da ulcere cutanee ricoverati a domicilio si avvale di specifici device e di un sistema di Intelligenza Artificiale per analizzare le caratteristiche e i parametri relativi all’ulcera, classificandola con un’accuratezza pari a circa il 95%. La valutazione delle ferite è affidata così ad operatori infermieristici, lasciando le sole valutazioni su complicazioni cliniche ai medici specialistici. Grazie al sistema si sono ridotti i tempi medi di una visita (da 20 minuti a 5 minuti circa) e i costi dell’assistenza domiciliare, grazie a minori complicanze cliniche e a una miglior allocazione del tempo dei medici specialisti. Inoltre, si registra una miglior gestione delle prescrizioni mediche e farmacologiche.

I finalisti che si condenderanno i riconoscimenti nelle varie sezioni sono stati scelti artendo da una selezione effettuata su oltre 80 progetti candidati. Ora toccherà a una giuria qualificata selezionare per ciascuna categoria i vincitori, che saranno proclamati il 23 settembre al Politecnico di Milano in occasione del convegno "Rivoluzione Connected Care: se non ora, quando?"

“L’obiettivo del Premio Innovazione Digitale in Sanità - spiega Cristina Masella, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano - è di generare un meccanismo virtuoso di condivisione delle esperienze di eccellenza tra gli attori del Sistema Sanitario italiano, premiando e dando visibilità alle strutture sanitarie, enti o associazioni più innovativi, contribuendo nel contempo ai processi di ricerca e alla raccolta di best practice. I criteri con cui saranno valutati i diversi progetti sono il grado di innovazione, la diffusione e l’impatto generato”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU