Politica - 20 settembre 2020, 23:13

Referendum: al termine della prima giornata, nell’Astigiano affluenza sotto la media

Alla chiusura seggi si era recato alle urne il 35,41% degli aventi diritto: in Piemonte media del 39,47% e nazionale del 39,85% Si potrà votare anche domani, dalle 7 alle 15

Foto Efrem Zanchettin - MerfePhoto

Foto Efrem Zanchettin - MerfePhoto

L’ultimo aggiornamento di giornata (ricordiamo che si potrà votare ancora domani, dalle 7 alle 15) dei dati inerenti l’affluenza alle urne per il referendum fa registrare, su scala nazionale, un incremento percentuale di circa 10 punti: si passa infatti dal 29,71% al 39,85%, che si riduce guardando alla percentuale relativa il solo Piemonte, che passa dal 30,69% al 39,47%

Nell’Astigiano, la citata percentuale cala ulteriormente, fermandosi a un valore provinciale di appena il 35,41% degli aventi diritto effettivamente recatisi alle urne. Un dato non particolarmente confortante, sul quale pesa per rilevanza il 33,72% di affluenza fatto registrare a fine giornata nei seggi in città, ovvero meno di 10 punti percentuali in più rispetto al dato delle 19 (26,90%)

Spostando l’attenzione sui rimanenti 117 Comuni che compongono la provincia, alla chiusura dei seggi quello in cui è stata registrata la maggior affluenza percentuale si è confermato Settime (dove, va ricordato, si vota anche per il rinnovo del Consiglio comunale) con un elevatissimo 63,39%

All’estremo opposto, il comune in cui gli elettori hanno maggiormente ‘disertato’ le urne è stato, come già per la rilevazione delle 19, Olmo Gentile dove ha votato il 28,33% degli aventi diritto.

Venendo, infine, ai dati inerenti le elezioni Amministrative – che, per questa tornata, nell’Astigiano interessano soltanto Moncucco Torinese e Settime – nel primo dei due paesi citati l’affluenza alle 23 si è attesta sul 53,71%, mentre a Settime si sono recati alle urne il 61,11% degli aventi diritto.

In ogni caso, è doveroso ribadire che – poiché in questa tornata elettorale le urne rimarranno aperte anche domani, fino alle 15 – per conoscere i dati definitivi sarà necessario attendere il pomeriggio di domani.

Gabriele Massaro


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU