Politica - 21 settembre 2020, 16:46

Referendum, nell'Astigiano afflusso ai seggi inferiore sia alla media nazionale che a quella regionale

Si sono recati a votare il 48,11% degli aventi diritto e ad Asti città la percentuale è stata ancora più bassa (45,27%)

Referendum, nell'Astigiano afflusso ai seggi inferiore sia alla media nazionale che a quella regionale

Pochi minuti fa, la Prefettura di Asti ha comunicato i dati definitivi inerenti l’affluenza ai seggi referendari in città, negli altri 117 Comuni che compongono la provincia e, conseguentemente, il dato riassuntivo provinciale. Che si è infine attestato al 48,11% degli aventi diritto. Pertanto nettamente inferiore sia rispetto a quello nazionale (54,29%), che è stato naturalmente influenzato dai dati relativi le Regioni chiamate al rinnovo delle Giunte, che a quello regionale che si è attestato al 52,10%

Spostando l’attenzione sui singoli Comuni, ad Asti si sono recati ai seggi il 45,27% degli aventi diritto, facendo registrare pertanto un circa +12% rispetto alla chiusura delle 23 di ieri. In provincia, il Comune che ha visto la maggior affluenza è stato di gran lunga Settime (dove si votava, così come a Moncucco Torinese, anche per il rinnovo del Consiglio comunale), che ha fatto registrare una percentuale di ben l’80%. All’estremo opposto, gli elettori che hanno dimostrato minor interesse nei confronti del quesito referendario sono stati quelli di Tonengo, unico centro sceso al di sotto del 40% (per l’esattezza, 39,30%)

Venendo infine ai già citati Settime e Moncucco Torinese (dove per il referendum ha votato il 73,26% degli aventi diritto), i dati relativi le Amministrative sono sostanzialmente in linea con quelli referendari: a Moncucco si è espresso il 69,90% del corpo elettorale e a Settime ben l’81,19%

Naturalmente, per conoscere gli esiti degli scrutini e di conseguenza i nomi dei nuovi sindaci e le composizioni dei rispettivi Consigli comunali, si dovrà attendere ancora, poiché lo spoglio delle schede prevede prima l’esaurimento di quelle referendarie.

Gabriele Massaro


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU