Scuola - 21 settembre 2020, 18:26

Cpia Asti: la scuola per adulti che parla le lingue del mondo

Aperte per tutto settembre le iscrizioni per i corsi di alfabetizzazione della lingua italiana, il conseguimento della licenza media e i percorsi per il diploma di scuola secondaria superiore

Cpia Asti: la scuola per adulti che parla le lingue del mondo

Vorresti conoscere meglio la lingua italiana per integrarti e lavorare, ma hai poco tempo a disposizione? Oppure di giorno sei impegnato ma ti piacerebbe conseguire un diploma professionale per raggiungere abilità spendibili nella vita lavorativa? E se invece volessi imparare nuove lingue, ma non hai ancora trovato una scuola adatta alle tue esigenze? A queste domande può offrire una soluzione concreta l' ’Istituto Statale per l’Istruzione degli Adulti di Asti (CPIA 1 ASTI) .

Il CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) “E. Guglielminetti” di Asti che, presente nel nostro territorio dal 1996, dapprima come CTP (Centro Territoriale Permanente per l’Istruzione e la Formazione in Età Adulta) per l’istruzione serale (ex 150 ore) e, dal 2014 come CPIA 1, ha maturato competenze e un’offerta formativa “cucita” sulle richieste dei suoi studenti.

Per l’anno scolastico 2020/21 sarà possibile iscriversi a: corsi di Alfabetizzazione alla Lingua Italiana; conseguimento della Licenza Media; percorsi per il Diploma di Scuola Secondaria Superiore in orario mattutino e seralecorsi di Lingue Straniere (inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, giapponese, coreano) corsi di Informatica con test center ECDL, Web Design, Musica e Grafoanalisi, corsi di Italiano avanzato anche finalizzati all'acquisizione di Certificazione della conoscenza nella Lingua Italiana: livelli B1, B2, C1, C2 del Quadro Europeo delle Lingue.

La certificazione viene rilasciata dall'Università per Stranieri di Perugia, con la quale il CPIA è convenzionato e di cui è Centro di Esami Celi.

Tutti i corsi sono rivolti a studenti che abbiano compiuto 16 anni e vengono organizzati durante tutta la giornata comprendendo fasce orarie al mattino, al pomeriggio e alla sera. I punti di erogazione includono non solo la sede centrale di Asti, ma anche quelle provinciali di Nizza Monferrato e Canelli.

Per il conseguimento del Diploma di Scuola Secondaria Superiore CPIA Asti, nell’ottica di ampliare l’offerta formativa serale, ha stretto un accordo di collaborazione con l’Istituto Penna e l’Itis Artom.

Gli adulti e gli studenti lavoratori almeno sedicenni potranno frequentare un percorso di studi volto al conseguimento del Diploma di Scuola Secondaria di II grado (diploma di maturità) in soli tre anni, invece dei canonici cinque, ed è caratterizzato da un’impostazione organizzativa, metodologica e didattica specificamente rivolta agli studenti di età adulta, incentrata sull’apprendimento per competenze e professionalizzante.

Il CPIA, analizzando le dinamiche economiche e occupazionali del territorio e prendendo atto della richiesta di personale qualificato, propongono diversi percorsi di studio, legati alle esigenze occupazionali attuali
Grazie alla collaborazione con l’Istituto “G. PENNA” sulla sede di Asti, gli studenti possono iscriversi ai seguenti percorsi per conseguire il Diploma: servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, Agraria, agroalimentare e agroindustria.

In quest’anno scolastico i percorsi per il diploma si terranno sia nelle fascia serale che del mattino. Al termine del percorso lo studente acquisisce il Diploma in Perito Agrario o in diploma “Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera".

Con l’ITIS “A. ARTOM”, nella sede di Canelli, gli adulti e gli studenti lavoratori almeno sedicenni del sud Astigiano potranno frequentare i percorsi per conseguire il Diploma attraverso i seguenti indirizzi: indirizzo Meccanico , legato alla spiccata vocazione locale per l’enomeccanica e l’impiantistica (automazione), indirizzo Informatico, che forma figure professionali adatte a collocarsi in innumerevoli settori produttivi e in particolare nell’industria 4.0. Al termine del percorso lo studente acquisisce il Diploma di PERITO. Le iscrizioni all’anno scolastico 2020/21 sono aperte e raggiungibili online all’indirizzo https://cpia1asti.edu.it/scuola-superiore/.

Per richiedere assistenza nella compilazione, è possibile inviare una mail a: comunicazioni@cpia1asti.edu.it indicando il proprio numero di telefono.

Il CPIA, situato in p.zza L. Da Vinci 22, è aperto per informazioni da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 22; tel. 0141 095803, email: atmm11300g@istruzione.it.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU