Così come la capitale delle Langhe non ha voluto rinunciare alla sua Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che si avvicina a grandi passi alla sua 90ª edizione, così la manifestazione principe dell’autunno albese non ha voluto fare a meno di una delle attrazioni che da sempre ne accompagnano lo svolgimento nella grande area di piazza Medford.
Parliamo ovviamente di "Alba Land", luna park che con 60 tra giostre e attrazioni si conferma il più grande della provincia, pronto ad aprire i propri battenti da venerdì 2 ottobre, per rimanere in città sino al 1° novembre.
Divertimento in sicurezza è l’imperativo che gli operatori del luna park hanno condiviso con Comune e autorità per non mancare a questo importante appuntamento, d’accordo sulla stretta osservanza di misure quali l’obbligo di indossare la mascherine all’interno di tutta l’area di piazza Medford, mentre per l’accesso alle singole giostre verrà richiesta l’igienizzazione delle mani, tramite dispenser sistemati ai loro varchi.
Se, anche qui per ragioni di sicurezza, gli organizzatori dovranno rinunciare a momenti quali gli attesi fuochi d’artificio nel primo sabato di apertura e alla festa dello studente, come già lo scorso anno a dare il via alla festa sarà un prestigioso “Street Food Festival”, evento gastronomico che per tre giorni (da venerdì 2 a domenica 4 ottobre) vedrà la partecipazione di operatori specializzati, che a bordo dei loro particolarissimi “food truck” proporranno prelibatezze culinarie come l’hamburger gourmet o lo gnocco fritto modenese, passando per fritture di pesce ligure, specialità al tartufo, lampredotto fiorentino e molto altro ancora.
Il parco Albaland rimarrà aperto tutti i giorni fino a domenica 1° novembre, offrendo la possibilità di godere delle attrazioni presenti anche sfruttando la promozione “Tutte le giostre a 1 e 2 euro”, confermata tutte le domeniche mattina, dalle 10 alle 12.30, e tutti i mercoledì pomeriggio, dalle 16 alle 23.
Un’altra tradizione consolidata che verrà riproposta riguarda il consueto momento di festa all’insegna della solidarietà e dell'inclusione sociale: protagonisti saranno gli ospiti dei centri diurni e delle strutture che accolgono persone con disabilità ad Alba e dintorni, Centro di Riabilitazione Ferrero in primis, che godranno gratuitamente delle diverse attrazioni di Albaland, concludendo l’appuntamento con una merenda offerta dai giostrai.
"Per noi è sempre un piacere proporre questa iniziativa, in un orario di chiusura al resto del pubblico, così da offrire ai ragazzi disabili un'esperienza piacevole e divertente in un contesto di sicurezza e tranquillità", affermano Jarno Marro, Patrick Bolognesi e Divier Cristiani, titolari di alcune attrazioni e organizzatori di eventi in Albaland, che quest’anno hanno fortemente voluto una seconda iniziativa particolarmente meritoria: una due-giorni di ingresso gratuito alle giostre dedicata a quanti (medici, infermieri, operatori socio sanitari, etc) hanno operato nella prima linea degli ospedali nei difficili mesi dell’emergenza sanitaria. Gli ultimi dettagli dell’operazione sono in corso di definizione in questi giorni di concerto col Comune. Non mancheremo di aggiornarvi.
Cultura e tempo libero - 29 settembre 2020, 10:08
Alba Land, 60 giostre e divertimento in sicurezza per il luna park della Fiera
Dal 2 ottobre torna una delle attrazioni più attese dell’autunno albese. Tre giorni di "street food festival" accompagneranno l’apertura dell’area di piazza Medford, tra misure di sicurezza, momenti di solidarietà e un’iniziativa pensare per dire "grazie" al personale sanitario

Un momento della giornata "solidale" offerta lo scorso anno da Albaland agli ospiti dei centri diurni dell'Albese