Cultura e tempo libero - 29 settembre 2020, 17:08

Domenica, in occasione della X giornata Nazionale delle Dimore Storiche A.D.S.I., apriranno le loro porte anche quattro tesori dell’Astigiano

Si tratta di palazzo Gazzelli, dei castelli di Calosso e Montemagno e della Tenuta Alfieri di Sostegno a San Martino Alfieri

Palazzo Gazelli di Rossana

Palazzo Gazelli di Rossana

In una inconsueta edizione autunnale, domenica 4 ottobre, si svolgerà la X giornata Nazionale delle Dimore Storiche A.D.S.I, fortemente voluta dalla Associazione dopo il rinvio dell'appuntamento previsto per il 26 maggio scorso. Ben 27 le dimore storiche di Piemonte e Valle d'Aosta (di cui 5 alla loro prima Giornata Nazionale) che apriranno gratuitamente al pubblico, offrendo l'occasione a grandi e piccoli per vivere momenti di storia e immergersi nei caldi toni del foliage autunnale di giardini e parchi storici.

Promossa dall’ADSI con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, la X giornata Nazionale è stata Premiata con la Medaglia del presidente della Repubblica per le sue finalità e quest'anno si arricchisce della collaborazione con la Federazione Italiana Amici dei Musei e con l’Associazione Nazionale Case della Memoria. La Giornata ADSI Piemonte e Valle d’Aosta ha anche ricevuto il sostegno di Reale Mutua e il Patrocinio della Regione Piemonte, Città Metropolitana di Torino e delle Province di Alessandria, Asti, Cuneo e Novara.

L'appuntamento ha lo scopo di sensibilizzare i visitatori sul valore storico, artistico e socio-economico di una parte del patrimonio culturale nazionale. Spesso considerate luoghi delle meraviglie inossidabili al tempo, le dimore storiche - un autentico museo diffuso sul territorio - sono in realtà gioielli fragili la cui tutela e conservazione sono interamente affidate ai proprietari privati, che si fanno carico di mantenerli in vita, di custodirne la storia e preservarne il paesaggio rendendoli fruibili da tutti.

Nell’Astigiano saranno visitabili per questa importante occasione Palazzo Gazelli, in via Quintino Sella 46 ad Asti; il castello di Calosso; la Tenuta Alfieri di Sostegno in piazza Alfieri 28 a San Martino Alfieri e il Castello di Montemagno.

Per garantire il rispetto delle norme di sicurezza, distanziamento e sanificazione vigenti, quest’anno è pero necessario prenotare la propria visita. Tutte le informazioni relative a orari, modalità di apertura e di prenotazione delle singole dimore sono disponibili sul sito di ADSI a QUESTO LINK

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU