Cultura e tempo libero - 29 settembre 2020, 11:15

Già esauriti in prenotazione i posti per gli incontri con Gad Lerner, Marta Cartabia e Carlo Cottarelli , a Passepartout giovedì 8 ottobre alle 21

Per partecipare agli incontri al Palco 19 (che saranno anche in streaming) è necessaria la prenotazione, anteprima domani e giovedì allo Spazio Kor

Giovanna, in anteprima a Spazio Kor (ph. Franco Rabino)

Giovanna, in anteprima a Spazio Kor (ph. Franco Rabino)

 È quasi pronto al via il festival Passepartout 2020 che si svolgerà ad Asti da sabato 3 a domenica 11 ottobre, organizzato dalla Biblioteca Astense Giorgio Faletti con l’appoggio della Città di Asti e della Regione Piemonte, e con la direzione scientifica di Alberto Sinigaglia.

Un titolo che colpisce; “1920-2020: PROIBITO”, in questo 2020 dove molto è stato proibito, anche se le intenzioni degli organizzatori si riferiscono al Proibizionismo

Tutti gli incontri, condotti dalla presidente, Roberta Bellesini, si terranno presso il Palco 19 e sarà necessaria la prenotazione, in conformità alle attuali disposizioni sanitarie.

Prenotazioni entro domani

I posti disponibili sono limitati: per partecipare agli incontri (e all’anteprima allo Spazio Kor) è richiesta la prenotazione via mail a prenotazioni@passepartoutfestival.it indicando numeri di posti richiesti (massimo 4 per evento), nomi, cognomi, numero di telefono dei partecipanti e per quali incontri si intende prenotare. I possessori di Tessera Gold e Tessera Plus della Biblioteca Astense in alternativa potranno prenotare presentandosi alla amministrazione della biblioteca dal martedì al sabato dalle 9 alle 13. Non vengono accettate prenotazioni telefoniche.

Sarà consentito prenotare via mail entro e non oltre mercoledì 30 settembre. Dopo questa data per gli incontri per i quali c’è ancora disponibilità sarà consentito l’ingresso libero fino a esaurimento posti. La sala sarà aperta un’ora prima l’inizio di ogni incontro in modo da facilitare l’ingresso contingentato del pubblico. Si ricorda l’obbligo di mascherina e si i consiglia di presentarsi per tempo agli eventi, in quanto i posti non occupati entro 10 minuti dall'inizio verranno liberati.

Gli appuntamenti anche in streaming

Gli incontri con Gad Lerner, Marta Cartabia e Carlo Cottarelli sono già esauriti in prenotazione.

Tutti gli appuntamenti saranno trasmessi in streaming sulla pagina Facebook di Passepartout e in seguito saranno disponibili anche sul canale YouTube del festival.

Un’importante anteprima del festival si terrà mercoledì 30 settembre e giovedì 1 ottobre alle 21 allo Spazio Kor di Piazza San Giuseppe con “Giovanna - Una vita della figlia di Amedeo Modigliani e Jeanne Hébuterne”, spettacolo in prima nazionale della regista e drammaturga parigina Claire-Sophie Beau con protagonista l'astigiana Valeria Dafarra, produzione Les Autres et Cie.

www.facebook.com/PassepartoutFestival - www.instagram.com/passepartout_festival

B.M

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU