Sabato 26 settembre il Borgo Viatosto ha animato il parco di Viatosto e la propria sede con il "Viatosto Open Day".
Dopo un lungo periodo di attesa, tanto è stato l'entusiasmo nel mostrare al pubblico le attività bianco azzurre e i segreti della sede.
Nel primo pomeriggio il gruppo sbandieratori e musici junior del Borgo Viatosto, vincitori del premio Asta 5,0 (anno 2018) e premio Asta 2019, insieme ai propri allenatori ha dato luogo alla scuola di tamburo, chiarina e bandiera permettendo a diversi bambini di provare a suonare e sbandierare in tutta sicurezza, grazie alla collaborazione da parte di tutti i ragazzi nel rispettare le regole anticovid e pronti nell'igienizzare tutti i materiali ad ogni utilizzo.
Successivamente si sono aperte le porte della sede per “Sede in Mostra” : si è svolta una visita guidata alle meraviglie bianco azzurre e grazie ad una collaborazione con la Casa dell'Artista di Portacomaro è stata realizzata una piccola esposizione artistica delle sculture di Giovanni Tamburelli e dei bijoux d'autore di Vincenza Sorrentino in arte Viscé Gioielli.
Il pubblico ha infine preso parte alla presentazione del libro "Con le ali di Icaro", romanzo d'esordio del borghigiano Riccardo Fassone attraverso un piacevole dialogo con il Rettore Giovanni Binello e letture di Sara Betta.
Tra gli ospiti anche il sindaco Maurizio Rasero.
Il Borgo Viatosto è dunque pronto a ripartire. Dal mese di ottobre iscrizioni aperte per gli allenamenti del gruppo sbandieratori senior e junior e per prendere parte ai gruppi sfilata adulti e bambini.
Sulla pagina Facebook Borgo Viatosto e Instagram @borgoviatosto sono disponibili tutte le indicazioni.