Attualità - 02 ottobre 2020, 07:30

Maltempo: oggi in Piemonte allerta arancione. Nell'Astigiano precipitazioni intense e vento forte

Previste raffiche di vento fino a 120 km/h. La Regione apre la Sala operativa di Protezione civile, disponendo l’attivazione delle squadre sul territorio

Maltempo: oggi in Piemonte allerta arancione. Nell'Astigiano precipitazioni intense e vento forte

Per la giornata di oggi, venerdì, è atteso un importante peggioramento delle condizioni climatiche su tutto il Piemonte, compreso il territorio astigiano.

Da metà mattinata fenomeni sull’Alessandrino sotto forma di rovescio o temporale sui settori meridionali, in successivo spostamento verso Astigiano e Langhe, dove saranno possibili anche temporali.

In serata fenomeni più discontinui sui settori di pianura dell’Alessandrino, più diffusi fra Astigiano, Langhe e Roero, ancora forti o molto forti sui settori al confine con la Liguria con rovesci e temporali.

Saranno possibili locali allagamenti, frane ed esondazioni dei corsi d’acqua minori. Tra il pomeriggio di oggi e il mattino di domani, è atteso un rinforzo dei venti di scirocco che raggiungeranno in pianura tra Sud Astigiano e Basso Alessandrino velocità di 60-80 km/h e fino a 90-120 km/h sui settori collinari. 

Per questo anche Arpa Piemonte ha diramato l'allerta arancione su buona parte della regione.

La Direzione Difesa del suolo e Protezione civile della Regione Piemonte ha disposto, già nel pomeriggio di ieri, “l’attivazione delle organizzazioni di volontariato di Protezione civile regionale, dal 1 ottobre sino a cessate esigenze”.
L’attivazione coinvolge il coordinamento regionale di Protezione civile, il Corpo regionale AIB del Piemonte, l’Associaziona nazionale Alpini, l’Associazione nazionale Carabinieri, la Croce rossa Italiana e l’Anpas.
La Regione ha disposto inoltre l’attivazione della Sala operativa regionale.

Fonte: Dati Meteo Asti

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU