Attualità - 04 ottobre 2020, 14:32

Lettera-denuncia del consigliere Mauro Bosia: “Pulite il rio di Quarto, ogni volta che piove i cortili vanno a bagno!”

Riceviamo e pubblichiamo il documento che il consigliere del gruppo “Uniti Si Può” ha inviato a Regione Piemonte e Comune di Asti

In seguito alle recenti e violente piogge Mauro Bosia, consigliere comunale del gruppo di minoranza “Uniti Si Può”, ha inviato a Regione Piemonte e Comune di Asti una lettera in cui, denunciando il fatto che il Rio di Quarto esonda spesso anche in conseguenza di normali piogge, invita a due Enti a intervenire al più presto per sanare la situazione.

"Diversi cortili di Quarto – spiega il consigliere – sono nuovamente stati inondati dalle acque del Rio che ormai, pieno di detriti, ha l’alveo al livello del piano dei cortili. Per questo abbiamo scritto alla Regione (che è la principale responsabile dei corsi d’acqua) e al Comune (che ha il compito di realizzare i lavori predisposti e finanziati dalla regione) affinché intervengano con la massima urgenza. La Regione è al corrente della situazione da anni e non può arrecare nessuna scusa per non intervenire. Cirio faccia meno passerelle elettorali e pensi alla manutenzione idrogeologica del territorio: territorio che, come abbiamo purtroppo potuto constatare in questi giorni, ne ha davvero tanto bisogno”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.