Attualità - 05 ottobre 2020, 08:16

Il convegno della Lilt 'Nutrirsi di salute', ha indicato la strada della prevenzione [FOTO]

Riconoscimenti assegnati a due 'donne della prevenzione', Dina Calosso ed Elda Feyles, Ancora tante iniziative per la campagna Nastro Rosa

MerfePhoto

MerfePhoto

Se il 3 ottobre non si è potuta tenere la Notte Rosa della prevenzione, cultura e solidarietà, sabato al Lumière di Asti, la Lilt, Lega italiana per la lotta contro i tumori di Asti, ha organizzato un convegno sul tema “Nutrirsi di salute"con importanti relatori che si sono confrontati sul salute e prevenzione, annunciando anche diverse iniziative.

Dal dottor Bartolomeo Marino presidente Lilt di Asti al dottor Maggiorino Barbero, dirigente di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Asti al vicepresidente della Lilt di Asti Gianni Miroglio.

Istituzioni presenti con l'assessore alle Politiche Sociali del Comune Mariangela Cotto, Paolo Lanfranco, presidente della Provincia e Claudio Lucia presidente dell'Ordine dei Medici.

Parola d'ordine prevenzione

Dai diversi confronti in particolare è emerso quanto sia importante fare attenzione ai piccoli segnali e alla prevenzione, grazie ai tanti mezzi offerti ma cambiando anche, all'occorrenza, stile di vita, ma anche un invito ai medici di continuare a fare il loro lavoro con passione, sapendo 'ascoltare'.

Visite gratuite alla Lilt

I dati di oggi non sono ancora confortanti e anche quest'anno la campagna Nastro Rosa della Lilt consentirà visite senologiche gratuite: per tutto il mese nella sede Lilt di Asti, in via Bonzanigo, su prenotazione al numero 0141.59519.

Durante l'incontro sono stati assegnati i riconoscimenti “Donna Nastro Rosa 2020” a due donne che della prevenzione hanno fatto una bandiera: l’ostetrica Dina Calosso e la dirigente di Anatomia Patologica Elda Feyles.

Ma il mese della prevenzione continua

Giovedì 8 ottobre, le volontarie dell’associazione hanno organizzato un incontro dedicato ad aspiranti nuovi volontari: saranno presentate le iniziative e le attività della Lilt Asti dalle 16 alle 17 oppure dalle 17.30 alle 18.30 nella sede Lilt di via Bonzanigo, naturalmente è necessario prenotarsi.

Domenica 11 ottobre le volontarie del gruppo di Arteterapia allestiranno la bancarella di raccolta fondi  al Don Bosco dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 18 alle ore 19.30.
Mercoledì 28 ottobre, sarà presentato nella sede della Lilt il nuovo servizio di supporto psicologico dalle 15.30-16.30 oppure 17-18, con il dottor Armando Gabriele, psicologo e psicoterapeuta, prenotazione obbligatoria.

Una messa per le vittime di tumore al seno

Sabato 31 ottobre una messa dedicata a tutte le donne colpite dal tumore al seno, al Don Bosco alle 18.30, chiude la campagna Nastro Rosa.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU