Politica - 07 ottobre 2020, 07:32

On. Gancia (Lega) maltempo: "gestione carente dello stato centrale più evidente che mai"

"E' il momento di riprendere in mano il disegno di legge sull'autonomia regionale del Piemonte"

On. Gancia (Lega) maltempo: "gestione carente dello stato centrale più evidente che mai"

"È un'evidenza ormai incontrovertibile: i territori italiani, incluso quello piemontese, soffrono di una gestione del tutto carente delle risorse, che riguarda le nostre montagne e pianure, i fiumi e i laghi.

Questo non capita per caso. La ragione è l'eccesso di centralizzazione del nostro sistema istituzionale e politico, che fa sì che le risorse vengano raccolte dai territori, mandate al centro, e poi da questo redistribuite ai territori senza che si segua la logica della maggiore efficacia e della maggiore efficienza, ma quella del consenso politico.

Quello che è accaduto in Piemonte in questi giorni non è solo l'effetto di fenomeni meteorologici estremi, ma di un assetto istituzionale assolutamente da modificare. Dopo la gestione dell'emergenza, confido che il presidente Cirio riprenda il disegno di legge sull'Autonomia regionale che ho presentato nel 2017 e la delibera approvata dal Consiglio Regionale nel 2019 per avviare immediatamente i negoziati con Roma".

Lo afferma l’onorevole Gianna Gancia, del Gruppo Identità e Democrazia, europarlamentare della Lega.


Rg


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU