Questo pomeriggio si è svolta in Municipio – alla presenza del sindaco di Asti Maurizio Rasero, dell’assessore alla Sanità Mariangela Cotto e del Commissario Asl AT Giovanni Messori Ioli – la presentazione di un’iniziativa di sensibilizzazione sull’uso costante e corretto delle mascherine chirurgiche in chiave di contenimento della diffusione del covid-19
"Le mascherine chirurgiche sono utili se tutti le indossano – ha affermato il dott. Messori Ioli – Sono dispositivi ‘altruisti’: è l’intera comunità ad avvantaggiarsene. Tutti vogliamo uscire al più presto da questo incubo, ma per farlo è necessario un uso corretto della mascherina e il mantenimento del distanziamento sociale. Dobbiamo tenere conto che la responsabilità di un eventuale ritorno in lockdown sarà solo nostra, se non useremo correttamente le mascherine e non ci atterremo alle norme di sicurezza. In questi mesi la maggior parte delle persone si è dimostrata molto attenta, non buttiamo via la fatica fatta”.
Risultati ottenuti, ha spiegato il commissario Asl mostrando un grafico in cui si vede come la curva dei contagi per quanto riguarda l’Astigiano si sia drasticamente ridotta, grazie “alla sinergia tra le istituzioni che ha consentito alla provincia di Asti di distinguersi”
Il commissario ha altresì fatto il punto sui ricoveri Covid al Massaia: “Non abbiamo più pazienti Covid in rianimazione, mentre quelli attualmente ricoverati in malattie infettive sono una decina” e ha sottolineato che da martedì, dalle 10.30 alle 15, sarà attiva l’area di accesso diretto drive-in allestita in viale Pilone, rivolta a scuole, studenti insegnanti. Si potrà accedere in modo diretto, ma sarà comunque preferibile presentarsi con richiesta del pediatra.
"Chiunque potrebbe essere positivo – ha esordito il sindaco Rasero – pertanto con l’uso della mascherina da parte di tutti si azzerano quasi completamente i rischi di possibili contagi. Occorre dare un segnale forte: è inutile fare i complimenti ai medici, se poi ce n'è freghiamo e non aiutiamo la struttura. I cittadini devono dimostrarsi responsabili: solo così potremo uscirne presto”.
In ultimo, l’assessore Cotto ha voluto inviare un messaggio diretto a chi, nonostante gli appelli da parte della comunità scientifica e il recente obbligo di utilizzo anche all’aperto, si ostina a non indossare mascherine: “Chi non le usa, deve vergognarsi e sentirsi a disagio”.
Al termine dell'incontro, il sindaco Rasero e il commissario Messori Ioli hanno rimarcato l'importanza dell'uso delle mascherine anche in un video, pubblicato sulla pagina Facebook del sindaco, che riportiamo integralmente di seguito.