Attualità - 12 ottobre 2020, 14:48

A San Damiano situazione covid sotto controllo, con pochi positivi quasi tutti asintomatici

Nessun segnale preoccupante neanche sul fronte scolastico e su quello relativo la casa di riposo

A San Damiano situazione covid sotto controllo, con pochi positivi quasi tutti asintomatici

In linea con l’andamento epidemico nel Paese e nella nostra regione, anche a San Damiano i (pochi) positivi al Covid-19 sono in gran parte asintomatici. Si tratta, al momento in cui scriviamo, di 5 soggetti, tutti in quarantena domiciliare presso la propria abitazione. Situazione nella norma anche per quanto concerne le scuole presenti sul territorio comunale, per le quali sono stati realizzati alcuni interventi esterni per una maggior sicurezza al momento del deflusso dagli istituti dei ragazzi. Nulla di particolare da segnalare, sempre in merito ad eventuali contagi Covid, anche presso la casa di riposo, dove non sono stati segnalati casi di positività.

Sempre in ambito sanitario, l’Amministrazione sandamianese – di concerto con quelle di Villanova d’Asti e di Villafranca d’Asti ha preso contatti con la Regione Piemonte e con l’Asl AT per ottenere un incontro finalizzato a richiedere la valorizzazione delle rispettive Case della Salute e il ripristino, presso di esse, dei servizi pre Covid. “Su questo fronte – ha spiegato Davide Migliasso, sindaco di San Damiano d’Asti abbiamo ottenuto rassicurazioni da parte dell’Asl, anche per quanto riguarda il ripristino della strumentazione per effettuare i raggi, che a San Damiano è rotta da oltre un mese”.

Si preannunciano invece tempi più lunghi ha aggiunto il primo cittadino per quanto riguarda l’imprementazione dei servizi e delle visite specialistiche poiché, come ci è stato anticipato telefonicamente, al momento non si può ragionare in tali termini a causa del perdurare della pandemia”. Sempre sul fronte della attenzione alle esigenze sanitarie dei cittadini, ponendo l’accento sull’importanza della prevenzione, anche il Palazzo Municipale di San Damiano si è ‘tinto di rosa’, grazie ad una specifica illuminazione, aderendo all’iniziativa LILT di prevenzione del tumore al seno.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU