Economia e lavoro - 12 ottobre 2020, 09:00

Come noleggiare un furgone al miglior prezzo

Il noleggio di un furgone presenta notevoli vantaggi, sia per le aziende che per i privati: viaggi, traslochi e movimentazione di merci sono le motivazioni principali che spingono molte imprese e privati a noleggiare questi spaziosi mezzi.

Come noleggiare un furgone al miglior prezzo

Il noleggio di un furgone presenta notevoli vantaggi, sia per le aziende che per i privati: viaggi, traslochi e movimentazione di merci sono le motivazioni principali che spingono molte imprese e privati a noleggiare questi spaziosi mezzi.

Ma è importante anche considerare altri fattori, come la possibilità di avere a disposizione mezzi nuovi completamente accessoriati e sempre controllati da esperti del settore prima e dopo ogni consegna, così da assicurarne la massima funzionalità ed efficienza.

Naturalmente, occorre prestare particolare attenzione all'agenzia di noleggio cui ci si rivolge, che dovrà essere composta da un team di professionisti specializzati, come per esempio quello di Giffi Noleggi.

L'azienda, infatti, mette a disposizione di privati e imprese un servizio di Noleggio Furgoni al miglior prezzo in cui la convenienza si coniuga con l'alta qualità dei veicoli proposti.

Noleggio furgoni: costi ottimizzati per privati e imprese

Uno dei motivi principali per cui si sceglie di noleggiare anziché acquistare un furgone è, ovviamente quello economico, dato che l’investimento richiesto per il servizio è minore rispetto a quello necessario per l’acquisto del mezzo.

A seconda delle necessità di privati e imprese, è possibile richiedere un furgone per poche ore oppure richiedere formule a lungo termine, optando per archi temporali mensili o anche annuali.

In qualsiasi caso, le tariffe proposte saranno proporzionali al tempo stesso, con ulteriori promozioni e sconti vantaggiosi per i periodi di tempo maggiori.

Quando si acquista un veicolo vi sono spese fisse dalle quali non ci si può esimere: la polizza assicurativa, innanzitutto, ma anche il bollo auto, nonché gli interventi di manutenzione ordinari e straordinari. Tali oneri, nel caso del noleggio, sono tutti a carico della ditta, andando ad assicurare un ulteriore risparmio al cliente.

Il parco mezzi viene costantemente controllato perché sia sempre efficiente e sicuro, sia prima che il furgone sia consegnato, sia quando rientra: livello dei liquidi (olio motore, olio dei freni), pressione delle gomme e tutte le altri parti meccaniche saranno sottoposte a un rigido esame da parte dei professionisti, perché ogni singolo veicolo si presenti sempre in condizioni ottimali.

Come scegliere il furgone più adatto alle proprie esigenze

Nella scelta del furgone, quindi, oltre al fattore temporale va preso in considerazione anche quello della tipologia di mezzo utile ai propri scopi.

Un piccolo furgone, dalla capacità di circa 3 metri cubi, è molto versatile qualora il carico sia modesto. Si tratta della soluzione ideale per piccoli traslochi o movimentazione di merci (ad esempio da un grossista al venditore al dettaglio) e c'è comunque la disponibilità di usufruire di un posto passeggero oltre al guidatore.

L'interno del furgone, inoltre, può prevedere cinghie alle pareti alle quali assicurare gli oggetti: quest'ultima accortezza è ancora più fondamentale se il furgone è di dimensioni maggiori e supporta pesi intorno alla tonnellata di carico. Tali mezzi sono adibiti a traslochi più impegnativi e a trasporti di merce importanti.

Qualunque sia la grandezza del veicolo, vi sono comunque elementi imprescindibili da valutare, come la chiusura centralizzata, che garantisce una maggiore sicurezza, i sensori di parcheggio di ultima generazione, che consentono di effettuare le manovre dei mezzi più ingombranti e poi, ovviamente, alzacristalli elettrici e aria condizionata. In tal senso, anche il collegamento bluetooth per effettuare telefonate in tutta sicurezza può essere un'opzione importante.

La cosa migliore sarebbe chiedere un preventivo personalizzato e chiaro, magari compilando i form appositi messi a disposizione dai portali delle ditte specializzate e verificare sempre la presenza di contatti, per poter fare domande o persino chiedere consigli sulle soluzioni migliori.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU