Cultura e tempo libero - 19 ottobre 2020, 14:48

La rassegna “Città di Asti” si chiuderà con una commedia di grande successo, anche cinematografico

L’ultimo appuntamento con il teatro amatoriale vedrà in scena una Compagnia di Terracina con la pièce “Il nome”

La rassegna “Città di Asti” si chiuderà con una commedia di grande successo, anche cinematografico

Dopo il successo ottenuto da “Il marito di mio figlio”, commedia di Daniele Falleri portata in scena dalla Compagnia “Stabile dei Nomadi” di Leonforte (EN), che ha scatenato risate, applausi e riflessioni grazie ad un testo moderno, giovane e assolutamente attuale dedicato al tema dell’omosessualità, affrontato con leggerezza ma senza superficialità – l’ultimo appuntamento con la rassegna di teatro amatoriale “Città di Asti” vedrà protagonisti gli attori del “Piccolo Teatro di Terracina”.

Che porteranno in scena la commedia “Il nome”, adattamento della pièce “Le Prénom” di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte, portato al successo anche al cinema sia da un adattamento francese che dal remake italiano firmato dalla regista Francesca Archibugi con un cast stellare in cui spiccava Alessandro Gassman.

Biglietti acquistabili – al costo di 12 euro, con ridotti a 9 euro per under 40, over 65, soci Utea, dipendenti Banca di Asti e abbonati alla Stagione dell’Alfieri – presso la biglietteria del teatro Alfieri il martedì e giovedì dalle 14 alle 18, mercoledì e venerdì 10-14 e il giorno dello spettacolo dalle 16. Come accaduto per tutti gli altri spettacoli della rassegna, tutte le norme anticovid previste da legge saranno rispettate e fatte rispettare.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU