Attualità - 03 novembre 2020, 18:20

L'Aics provinciale organizza un corso di formazione per Covid Manager

Due ore di lezione sabato 14 novembre su piattaforma Zoom. Il corso sarà completamente gratuito e aperto a tutte le associazioni

L'Aics provinciale organizza un corso di formazione per Covid Manager

L’aggressività del Covid-19 non accenna a diminuire, ma non per questo si ferma l’attività di sostegno e informazione ai propri associati del Comitato provinciale Aics che nell’intento di far conoscere nel dettaglio quali siano i comportamenti da tenere in questi difficili frangenti, ha deciso di organizzare un corso di formazione per Covid Manager che si terrà online sulla piattaforma Zoom.

Il corso, della durata di due ore con uno spazio supplementare dedicato alle richieste di chiarimento dei partecipanti, si terrà sabato 14 novembre, con inizio alle 9, e sarà totalmente gratuito. Docente del corso sarà la Consulente Francesca Iaria, responsabile organizzativa qualità ambiente sicurezza, Covid Manager Nazionale dell’Aics.

Lo scopo dell’iniziativa è di fornire a tutte le associazioni aderenti all’Aics, gli elementi necessari a destreggiarsi in ambito sportivo e ricreativo tra protocolli e gestione situazioni/spazi, nell’ottica di un’auspicabile ripresa dell’attività, garantendo l’applicazione di tutte le procedure Covid-19.

Al termine della lezione sarà inviato un attestato di frequenza a tutti i partecipanti.

Ritenendo che in una situazione di piena emergenza come quello attuale, la giusta conoscenza delle procedure di tutela Covid-19 sia prevalente sul criterio di appartenenza, il Comitato provinciale Aics ha deciso di aprire le iscrizioni al corso a tutti gli interessati di qualunque associazione, dando comunque precedenza ai propri affiliati.

L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata entro martedì 10 novembre (via e-mail all’indirizzo asti@aics.it).

I partecipanti non potranno essere più di due per ogni circolo associato Aics e uno per tutti gli altri fino ad un massimo di 100.

Il codice della piattaforma a cui collegarsi al corso sarà inviato alcuni giorni prima dell’evento attraverso la mail che sarà comunicata in sede di iscrizione.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU