Sanità - 13 novembre 2020, 18:22

Congedi personale sanitario: la Regione sospende il blocco. Nursind: "Atto dovuto", Nursing Up: "Positiva la presa d'atto della Regione"

La comunicazione dai sindacati, dopo l’incontro tenuto con l’assessore Icardi nel pomeriggio di oggi. Cgil, Cisl e Uil: "Le Asl esauriscano le graduatorie"

Congedi personale sanitario: la Regione sospende il blocco. Nursind: "Atto dovuto", Nursing Up: "Positiva la presa d'atto della Regione"

Passo indietro della Regione Piemonte sulla misura con la quale, lunedì 12 novembre, nell’ambito dell’emergenza che sta interessando gli ospedali piemontesi, il Dirmei aveva disposto il blocco di tutti i congedi ordinari, delle ferie e dei congedi di recupero del personale sanitario.

La notizia arriva dalle organizzazioni sindacali del comparto, a seguito dell’incontro che nel pomeriggio di oggi le ha messe di fronte all’assessore regionale alla Sanità Luigi Icardi.

Secondo il sindacato Nursind e il segretario provinciale astigiano, Gabriele Montana si tratta di un "Atto dovuto. Purtroppo la catena di comando in regione funziona poco e a volte produce anche provvedimenti impropri".

Nursing Up regionale, "valuta positivamente la presa d’atto che c’è stata da parte dell’Assessorato regionale della sbagliata imposizione coercitiva che tale delibera rappresentava, oltretutto al di là di ogni potere assegnato al Dirmei e in spregio del contratto nazionale di lavoro".

Cgil, Cisl e Uil del Piemonte hanno evidenziato la necessità che la Regione "dia disposizione a tutte le Aziende piemontesi di esaurire tutte le vigenti graduatorie concorsuali a tempo indeterminato di infermieri nel nostro territorio. Abbiamo ribadito all’Assessore la necessità di avviare con urgenza l’assunzione straordinaria di personale infermieristico, tecnico sanitario, di supporto e medico che garantisca,non solo la copertura del turn over, ma anche un potenziamento strutturale e definitivo degli organici".

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU