Sanità - 14 novembre 2020, 19:02

Montiglio: positivo al Covid anche il sindaco. "Occorre chiusura più severa, gli ambienti si contaminano velocemente"

Il primo cittadino, Dimitri Tasso, ha affidato ai social le sue riflessioni. Sono 26 attualmente i cittadini positivi al virus. "Spero che quanto sta accadendo alla mia famiglia serva a far capire ancora di più che non si deve sottovalutare la situazione"

Montiglio: positivo al Covid anche il sindaco. "Occorre chiusura più severa, gli ambienti si contaminano velocemente"

Anche a Montiglio Monferrato non si arresta la crescita di positivi al Covid 19.

Nel suo aggiornamento settimanale il sindaco Dimitri Tasso, ha però dichiarato anche la sua positività al virus, affidando ai social importanti riflessioni.

"L’aggiornamento Covid da oggi annovera nei 26 casi positivi anche il mio. Infatti già da domenica con la mia famiglia ci siamo posti in isolamento dopo la comparsa dei primi sintomi. Ovviamente come molti ci siamo chiesti l’origine pensando in quali disattenzioni potevamo essere incorsi. Abbiamo pensato ai bimbi che vanno a scuola e sono dei possibili veicolatori. Poi martedì abbiamo ricevuto la telefonata illuminante", è l'inizio del post sfogo del primo cittadino.

L’educatrice domiciliare del figlio era risultata positiva asintomatica al tampone di routine.

"L’operatrice ha svolto il suo lavoro con mascherina FFP2, copriscarpe e guanti. Non aveva sintomi. Cosa dobbiamo pensare? Forse l’unica riflessione è che occorra una chiusura più severa perché gli ambienti purtroppo si contaminano velocemente", continua Tasso.

Il sindaco sta continuando a lavorare a distanza.

"Non voglio scoraggiare le persone, ma i test sierologici non sono molto affidabili. Tenetene conto e non pensiate che sono un via libera per abbassare le precauzioni in caso di esito negativo. Questa esperienza ci dice che dobbiamo veramente limitare i contatti allo stretto necessario. Spero che quanto sta accadendo alla mia famiglia serva a far capire ancora di più che non si deve sottovalutare la situazione", ha concluso il sindaco.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU