Quando gli abitanti di un posto, bellissimo, sono così intrisi di storia, ricchi di tradizioni e legami, fino a costruirne carattere distintivo, non possono che sentirsi comunità.
Un mesetto fa curiosavo tra emittenti locali, mi piace farlo ogni tanto a soffemarmi sull’evoluzione di una roba che ha fatto storia negli anni ‘80 e ‘90 ; mi imbatto in un programma su GRP: Asti capitale del Monferrato. Ma nooo! Già avevo dovuto incrementare l’usuale dose di Maalox durante la Douja, presentata come Il vino, il cibo, la cultura, il Monferrato. Ancora? Ma perché?
Proviamo a capirci. Asti è capoluogo dell’omonima provincia e già capitale dell'antica Astesana, una delle piccole patrie che compongono il Piemonte. E’ il quarto comune della regione per numero di abitanti e il sesto per superficie. municipium romano, ducato longobardo, libero comune nel Medioevo, con diritto di battere moneta, diventando rapidamente importantissimo centro d’attività mercantili e di credito in tutta Europa.
Attorno, in stretto legame d’origine, un territorio antico, creato e coagulato non per iniziativa di principi o di casate signorili, ma per l'attività politica e l'intraprendenza economica della città che gli ha conferito il nome: Astesana, termine storico e culturale che da sette secoli richiama e definisce gli incessanti e ancora sempre attuali rapporti tra Asti e le terre che non possono che considerarla come proprio naturale punto di riferimento, come propria inevitabile capitale.
Capitale che pare aver perso interesse ad esserlo, anche solo per l’assenza di commenti pubblici a drammatici refusi quali quelli sopra, ritrovandosi alla fine tutti più soli. Istituzioni e cittadini. Il ritrovarsi attorno ai valori di cui è intriso il suo nome è la base per rafforzare coscienza territoriale, spirito d'appartenenza e partecipazione, per creare futuro, aperti all’esterno ma forti internamente; il tutto basato sul sentirsi parti di una città e un territorio dai caratteri assolutamente originali, una città e un territorio da definire con orgoglio: Asti capitale dell’Astesana.