Cultura e tempo libero - 27 novembre 2020, 10:15

Il Comune di Asti ha firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Film Commission Torino Piemonte

L’Amministrazione collaborerà con la Fondazione nella programmazione di progetti cinematografici, televisivi e audiovisivi con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio

Il Comune di Asti ha firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Film Commission Torino Piemonte

Nei giorni scorsi la Giunta Comunale ha approvato il protocollo d’intesa con la Fondazione Film Commission Torino Piemonte, associazione senza scopo di lucro che promuove e sostiene la produzione di opere cinematografiche, la cultura e l’arte cinematografica in Piemonte.

Con questo protocollo l’Amministrazione Comunale collaborerà con la Fondazione nella programmazione di progetti cinematografici, televisivi e audiovisivi con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio e il patrimonio turistico, artistico e culturale della nostra città con positive ricadute anche dal punto di vista economico.

Il Presidente di Film Commission Torino Piemonte, Paolo Damilano, conferma che “il Protocollo d’Intesa appena siglato rappresenta un segnale importante che ci permetterà di strutturare al meglio una concreta e fattiva collaborazione tra la nostra Fondazione e la Città di Asti. Siamo felici di poter vedere formalizzato un rapporto già proficuamente avviato con la città e che ora potremo certamente rinsaldare”. 

Il sindaco Maurizio Rasero, che da subito ha accolto con entusiasmo la proposta di collaborazione con la Film Commission, e l’assessore Gianfranco Imerito ribadiscono l’importanza della promozione del territorio in ogni sua forma di comunicazione e ringraziano la Fondazione che rappresenta un riferimento per le produzioni nazionali e internazionali e gli operatori e le istituzioni del cinema e del settore cinematografico e audiovisivo.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU