Attualità - 02 dicembre 2020, 10:08

Nuovo totem di Protezione civile a Canelli. Informazioni di eventuale dissesto ma anche su emergenza Covid

Il nuovo punto informativo è stato installato innanzi alla Scuola U. Bosca ed è il terzo in città

da sinistra l'assessore alla Protezione Civile Raffaella Basso, il Sindaco Paolo Lanzavecchia e il comandante di Polizia Locale Diego Zoppini.

da sinistra l'assessore alla Protezione Civile Raffaella Basso, il Sindaco Paolo Lanzavecchia e il comandante di Polizia Locale Diego Zoppini.

A Canelli è stato installato un nuovo totem di Protezione Civile che permette di comunicare alla cittadinanza in tempo reale le condizioni atmosferiche e i livelli di allerta dati dal Dipartimento di Protezione Civile.

Il totem oltre a spiegare che cosa si intenda per allerta gialla, arancione e rossa, è dotato di un monitor ove vengono tempestivamente comunicate informazioni alla popolazione, non solo relative a fenomeni di dissesto idrogeologico eventualmente in corso, ma anche relative all’emergenza Covid-19 ed altre informazioni di interesse per il territorio.

Il nuovo punto informativo è stato installato innanzi alla Scuola U. Bosca, considerato dall’Amministrazione Comunale luogo strategico per la divulgazione delle informazioni.

È il terzo totem installato presso la Città di Canelli, dopo quelli posti in Piazza Cavour angolo Viale Indipendenza e in Piazza della Repubblica in prossimità dell’Istituto Comprensivo G.B. Giuliani.

Il sindaco Paolo Lanzavecchia unitamente all’assessore alla Protezione Civile Raffaella Basso nel proseguire quanto attuato dalla precedente Giunta presieduta da Marco Gabusi, intende continuare la divulgazione delle buone pratiche di Protezione Civile anche mediante l’installazione di altri punti informativi presso le scuole canellesi.

Comunicato stampa


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU