Attualità - 05 dicembre 2020, 12:21

Le eccellenze territoriali hanno ‘trovato casa’ nel Mercato Contadino coperto e nella Enoteca Amica di Coldiretti [VIDEO e FOTOGALLERY]

Il direttore di Coldiretti Asti: "Vogliamo che diventi un punto di riferimento, per la formazione, l'informazione e la cultura, non solo per la vendita"

Servizio fotografico a cura di Efrem Zanchettin - Merfephoto. Riprese di Giulio Bilato

Servizio fotografico a cura di Efrem Zanchettin - Merfephoto. Riprese di Giulio Bilato

Un'inaugurazione che ha il sapore di rinascita e voglia di rilancio di un territorio e dei suoi prodotti, voglia di fare squadra e mettersi in gioco.

Questa mattina, alla presenza delle massime autorità locali, Coldiretti Asti ha inaugurato il Mercato Contadino coperto di Campagna Amica di Asti e dell’Enotecamica, progetto di respiro nazionale che vede il coinvolgimento di oltre 100 aziende del territorio con oltre 400 etichette, tutte astigiane.

Eccellenze del territorio... ma non solo

La struttura, in corso Alessandria 271 e dotata di ampio parcheggio gratuito,ha una grande varietà di prodotti proposti spaziando da frutta e verdura a birre artigianali, molteplici prodotti del territorio, nocciole, tartufi e perfino pesce fresco la cui qualità è garantita dalla Cooperativa Pescatori di Portofino.

All’ingresso c'è l’enoteca, seguita dai vari banchi degli espositori di Campagna Amica, ma anche agrimacellerie, gastronomie e un banco dedicato alla vendita del pesce. Sono inoltre presenti una grande sala degustazioni e un salone polifuzionale che è stato espressamente pensato per ospitare eventi, serate, show cooking e convegni. In loco è presente anche un punto di ritiro e verrà realizzato un sito internet per consentire l’e-commerce.

Giorni e orari di apertura

Il Mercato Contadino sarà aperto il mercoledì dalle 8 alle 19, il venerdì dalle 8 alle 14 e il sabato dalle 8 alle 19. Mentre l’Enoteca Amica e l’annesso locale di degustazione sarà accessibile dal martedì al sabato dalle 10 alle 19. Sono poi previste aperture straordinarie per le festività natalizie e sarà a disposizione anche il servizio di consegna a domicilio, oltre alla già citata possibilità di ritiro in loco.

Verso il futuro...

La maxi struttura è un vero e proprio ‘upgrade’ dei Mercati coperti di Campagna Amica presenti in quasi tutte le province italiane e il fatto che sia stata inaugurata sul finire di un anno tormentato quale il 2020 rappresenta senz’ombra di dubbio un positivo e forte segnale volto a dimostrare che vi sono la voglia e le competenze necessarie per una reale ripartenza. Il tutto all’insegna delle eccellenze del territorio.

"Vogliamo che questa struttura diventi un punto di riferimento, per la formazione, l'informazione e la cultura, non solo per la vendita. Qui c'è grande dedizione e passione, la campagna non si ferma, ci crediamo e abbiamo voluto creare un punto di riferimento per il gusto e il territorio astigiano". ", ha affermato Diego Furia, direttore di Coldiretti Asti.

Un segnale forte di positività in chiusura di un anno tormentato e difficile anche per l'economia, come rimarcato anche dal vicepresidente della Giunta Regionale Fabio Carosso: "Abbiamo bisogno di creare entusiasmo, e bisogno di fare conoscere l'Astigiano con i suoi prodotti di eccellenza anche grazie alla voglia di fare squadra di questi produttori".

Era presente all'inaugurazione anche Mauro Carbone, direttore Ente Turismo Langhe Monferrato Roero: "È bello che si inauguri proprio in questo momento una struttura del genere, quando non è facile aprire qualcosa di nuovo. Ci aspettiamo che sia una primavera di ripartenza con turisti che hanno voglia di tornare qui e trovare tanta scelta di cultura del gusto".

Le videointerviste e la fotogallery

Di seguito le videointerviste (Riprese ed editing a cura di Giulio Bilato)

Tutta la galleria fotografica di Efrem Zanchettin-Merfephoto, sulla nostra pagina Facebook

 

 

Betty Martinelli - Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU