Attualità - 18 dicembre 2020, 17:58

Il Consiglio dei Ministri sta per approvare il decreto legge con le norme per le festività. La ristorazione resterà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio

Il 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e l'1, il 2, il 3,5,6 gennaio saranno giornate 'Rosse'. Consentite le visite private per massimo due persone all’interno del proprio Comune

Asti, corso Alfieri. Lockdown

MerfePhoto

Tra poco diventerà ufficiale il passaggio in Zona Rossa e Arancione del nostro Paese nei prossimi giorni festivi.

Come anticipato dalla pagina dell'assessore regionale Marco Gabusi, il Consiglio dei Ministri sta per approvare il decreto legge di norme per le festività.

Il 24, 25, 26, 27 e 31 dicembre e l'1, il 2, il 3,5,6 gennaio saranno giornate Rosse

Consentite le visite private per massimo due persone all’interno del proprio Comune, vietati gli spostamenti tra Comuni, attività commerciali chiuse.

Alimentari e parrucchieri aperti. Coprifuoco dalle 22 alle 5

Il 28/29/30 dicembre e il 4 gennaio, passaggio in arancione. Saranno consentiti gli spostamenti entro 30 chilometri per i Comuni con meno di 5000 abitanti.

Le attività commerciali saranno aperte e continuerà il coprifuoco dalle 22 alle 5.

La ristorazione resterà chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio.

Si resta in attesa del nuovo Dpcm.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU