"Avevamo deciso di anticipare i mercati di Natale al 24 e il 31 dicembre, ma a questo punto verrà fatto solo il mercato alimentare, non si poteva fare altrimenti in seguito al nuovo Decreto Natale".
Ha iniziato così questa mattina, il sindaco di Nizza Monferrato, Simone Nosenzo l'abituale conferenza stampa settimanale, dando anche la contestuale buona notizia sul Covid: "Una continua decrescita, ci attestiamo a 51 nicesi con ultimo tampone positivo, 18 sono in Rsa, 4 a domicilio, in quarantena ci sono 7 persone.
I decessi di questa seconda ondata restano fermi a 23, un numero che aveva preoccupato molto il sindaco. "Negli ultimi giorni i tamponi effettuati sono stati 168, una buona media e un buon numero di guariti".
E lunedì ci sarà una conferenza stampa congiunta con gli assessori regionali, Icardi, Carosso e Gabusi per spiegare il nuovo progetto ospedale Valle Belbo.
In piazza Garibaldi continua il servizio tamponi rapidi, da lunedì servizio speciale per gli ultra 65enni con patologie croniche
A Nizza continua a funzionare, in piazza Garibald, il servizio di tamponi rapidi. "Potranno essere fatti anche agli over 65, con patologie croniche come da iniziativa regionale, spiega il sindaco, un progetto interessante a favore delle categorie più fragili in occasione del Natale".
Da lunedì 21 infatti fino al 10 gennaio sarà possibile, su base volontaria, per i cittadini piemontesi ultra 65enni affetti da alcune patologie croniche (obesità, ipertensione, diabete, malattie cardiovascolari, patologie neoplastiche) sottoporsi ai test rapidi.
I buoni di Natale
Come ogni anno a dicembre il Comune di Nizza ha stanziato i buoni spesa di Natale. Quest'anno in particolare è stato ampliato il plafon con i fondi del Governo arrivando a 20mila (8 del Governo e 12 del Comune), Il Governo su Nizza ha stanziato nuovi 58mila euro, i rimanenti 50 saranno per il 2021.
"Ogni famiglia - ha precisato l'assessore Ausilia Quaglia - avrà la sua quota sudddivisa in due parti, una prima di Natale e una prima dell'Epifania.
Lavori in corso e raccolta rifiuti
Con l'assessore Davide Perfumo, che tra le sue Deleghe ha anche la Manutenzione strade periferiche si è deliberato il progetto di strada Piana che verrà asfaltata.
"Collaborerà per il 50% anche la società Ireti che usa il depuratore, fa sapere il sindaco, la base d'asta è di 55mila euro, l'intervento completa i lavori di asfaltatura di diverse strade per arrivare a non avere più strade comunali inghiaiate".
L'assessore Valeria Verri ha comunicato che il giorno di Natale e il primo dell'anno sarà regolare la raccolta rifiuti, ma il 26 dicembre sarà chiuso l'Ecocentro.