In serata sono attese le prime deboli nevicate a partire dall’Alessandrino in estensione verso la mezzanotte anche ad Astigiano e Cuneese.
Tra questa sera e domani mattina sono attesi 3/5 cm tra Roero, Albese ed Ovest Astigiano; 5/8 cm ad Asti; 7/10 cm tra Canelli e Nizza Monferrato; 10/15 cm a Casale Monferrato, Alessandria e tra Alta Langa e valle Bormida; 15/20 cm tra Acqui Terme ed Ovada; 20/30 cm fino in pianura tra Novese e Tortonese; accumuli superiori ai 30 cm anche a bassa quota tra alte valli Scrivia, Borbera e Curone.
il peggioramento atteso si concentrerà in appena 8/12 ore risultando rapido ma localmente intenso.
[FONTE DATI METEO ASTI]
Per domani riprogrammati servizi ferroviari per l'emergenza meteo e il rischio gelicidio.
In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, Rete Ferroviaria Italiana (gruppo FS Italiane) ha attivato per la giornata di domani, lunedì 28 dicembre, la fase di emergenza dei Piani neve e gelo su alcune linee della Liguria, Piemonte e Lombardia. Il bollettino della Protezione Civile prevede anche la possibilità di gelicidio in alcune aree dell’entroterra ligure e del basso Piemonte.
L’offerta ferroviaria è confermata con alcune riduzioni sul traffico regionale programmato sulle linee dove sono previste nevicate più abbondanti.
Al momento non è interessato il traffico ferroviario media e lunga percorrenza.
L’elenco aggiornato delle modifiche sarà disponibile su fsnews.it e rfi.it nella sezione infomobilità.