Attualità - 28 dicembre 2020, 20:20

Costigliole: le opposizioni al’attacco sulla gestione di un focolaio Covid all’asilo e elementari di Motta

I consiglieri di minoranza sollecitano chiarimenti sulla presenza di alcune insegnanti che avrebbero dovuto essere in quarantena e sulla tardiva chiusura dei due istituti

Asilo Cassanello - Motta di Costigliole d'Asti

L'asilo Cassanello di frazione Motta

Tra le interrogazioni presentate dalle opposizioni e all’Ordine del giorno del Consiglio comunale di Costigliole d’Asti, convocato per le 20.30 di domani e in seconda convocazione per la medesima ora di mercoledì 30 dicembre, ne figura una di strettissima attualità.

Nel documento – firmato dai consiglieri Pierluigi Stella, Andrea Borio, Luigi Baldi e Anna Prunotto – si chiede conto all’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Enrico Alessandro Cavallero della gestione di un focolaio Covid-19 presso la scuola elementare e l’asilo Cassanello di frazione Motta.

Più nel dettaglio, stando a quanto risulta ai consiglieri, il primo caso di infezione sarebbe stato registrato in un’insegnante dell’asilo il 27 novembre scorso, seguito dalla positività di altri sette insegnanti e una cuoca. Conseguentemente – scrivono ancora i consiglieri di minoranza – il primo dicembre l’Asl di Asti avrebbe disposto la quarantena fino al 15 dicembre di alcuni insegnanti e bambini.

Ma ciò nonostante, si legge ancora nell’interrogazione Le insegnanti contagiate e non svolgevano anche il lavoro di doposcuola e di preparazione della mensa scolastica per le elementari sempre di Motta. Risulta dai racconti di tali genitori, che l’asilo Cassanello avrebbe chiuso solo il giorno 7 dicembre e così pure la scuola elementare avrebbe chiuso dal giorno 11 al giorno 15 dicembre, per riaprire poi inspiegabilmente i giorni 16-17-18 dicembre ed essendo stata aperta il 9 dicembre”.

“Tutto ciò – argomentano ancora i consiglieri di minoranza avrebbe causato il contagio di molte famiglie e bambini che frequentavano i citati istituti”.

Conseguentemente, i consiglieri chiedono al sindaco, in qualità di responsabile della salute pubblica, se:

  • sia stato informato dei fatti e se abbia ricevuto la notifica della quarantena disposta dall’Asl
  • quali provvedimenti avrebbe o ha posto in essere dopo tale comunicazione
  • quale sia stato il ruolo e i provvedimenti scritti adottati dal direttore didattico, professor Claudio Thoux, riguardo la scuola elementare, e del presidente dell’asilo Cassanello
  • quale sia la posizione del sindaco verso un’eventuale lamentela da parte di genitori che, risultati contagiati, hanno dovuto sospendere le proprie attività lavorative

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU