Oggi ad Asti è l'ultimo giorno di mercato in questo 2020 che ha visto particolarmente in difficoltà la categoria.
Tra zone gialle, arancioni, rosse, incongruenze, proteste e piccole vittorie, oggi i tre mercati, piazza del Palio, piazza Alfieri e Libertà, salutano l'anno con la speranza di poter lavorare in serenità nel prossimo futuro anche se, certo, sarà impossibile sanare le perdite dell'anno che sta per concludersi.
La protesta a novembre
In mezzo, il 14 novembre, una protesta della categoria che rivendicava il basilare diritto al lavoro con il semplice motto "Il lavoro è un bene di prima necessità".
Al fianco dei commercianti anche il sindaco Rasero e il vice, Coppo che avevano detto da subito "Gli acquisti all'aperto sono i più sicuri. La provincia di Asti non è quella con la situazione più critica. Probabilmente se le norme fossero decise su base provinciale e non su base regionale, ci sarebbero meno disagi".
E così con oggi "si chiude" salutando con sollievo l'anno peggiore di sempre, data la zona Rossa, salteranno gli appuntamenti del 2 e 6 gennaio (escluso il settore alimentare).
Trasporti locali
Sono sospese fino al 5 gennaio 2021 tutte le linee frazionali di Asp che torneranno a circolare a partire da giovedì 7 gennaio.
Venerdì 1 gennaio 2021 tutti gli autobus di Asp non circoleranno, mercoledì 6 gennaio 2021 circoleranno gli autobus delle linee festive A e B.
Lo sportello abbonamenti parcheggi di corso Don Minzoni 86 sarà chiuso nelle giornate di oggi, mercoledì 30, giovedì 31 dicembre e giovedì 7 gennaio 2021.