Scuola - 02 gennaio 2021, 13:32

Il progetto Bimbi Svegli della scuola di Serravalle apre a nuovi iscritti

Per il nuovo scolastico, le classi in entrata disporranno di un tempo scuola organizzato su 5 mattini e 3 pomeriggi dalle 8.30 alle 16 (8.30 12,45 nelle giornate senza rientro)

Gruppo di bimbi del progetto Bimbisvegli, nel bosco con il maestro

Da lunedi 4 al 25 gennaio , sarà possibile iscriversi alla classe prima elementare con metodologia Bimbisvegli, attivo presso la scuola primaria di Serravalle d'Asti, per l'anno scolastico 2019/2020.

"Abbiamo l'opportunitá di accogliere nelle classi che adottano il progetto sia i piccoli che per le altre classi, spiega l'associazione Bimbisvegli su Facebook - difatti è sempre possibie aggiungersi in corsa per chi fosse attualmente iscritto in altra scuola ma volesse sperimentare un approccio didattico /educativo differente, quindi é già possibile (e consigliato per questioni di mantenimento del numero di insegnanti assegnati alla scuola) iscrivere anche i vostri bimbi “grandi” al progetto bimbisvegli anche per le classi 2 3 4 e ".

Per motivi di regolamento scolastico, per poter inserire nuovi alunni in 2 e 4 per l'anno scolastico 2021/2022, bisogna che tali classi superino il numero di 15, per farlo basta richiedere nullaosta al dirigente scolastico della scuola di provenienza , motivando la vostra scelta al trasferimento e successivamente contattare la segrerteria del 5° circolo.

Per il nuovo scolastico, le classi in entrata disporranno di un tempo scuola organizzato su 5 mattini e 3 pomeriggi dalle 8.30 alle 16 (8.30 12,45 nelle giornate senza rientro), servizio mensa con le stesse modalità di tutte le scuole astigiane.

"Per i restanti pomeriggi - si legge su Facebook - se le norme anti covid lo consentiranno, sarà offerta copertura di un "tempo pieno" volontario, grazie ai laboratori facoltativi ma molto consigliati, di ecodidattica, uscite all'aperto, teatro (anche in lingua inglese) potenziamento disciplinate, esplorazioni , esperienze di cittadinanza attiva, gite di istruzione, conoscenza e valorizzazione della comunità locale: vogliamo essere scuola comunità".

Il servizio scuolabus - percorrenza 10 minuti- continuerà ad essere fornito al mattino dal Comune di Asti (con partenze dalla Rio Crosio e fermate di raccolta intermedie) e ritorni pomeridiani o antimentidiani secondo orario con arrivo , sempre alla Rio Crosio ove è eventualmente attivo servizio doposcuola fino alle 18,30 a pagamento), in tutti i giorni in cui i bambini frequenteranno scuola istituzionale

Per iscrivere i piccoli alla classe prima accedere direttamente sul sito ministeriale  indicando la preferenza per il progetto Bimbisvegli.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU