Solidarietà - 12 gennaio 2021, 18:05

Asti si candida a "Capitale Europea del volontariato". Approvata oggi la proposta in Giunta

Rasero e Cotto: "Volontà di rafforzare e celebrare il volontariato e la solidarietà attraverso politiche che ne migliorino la qualità"

Facciata del Comune di Asti

Asti si candida ufficialmente a "Capitale Europea del volontariato”. 

A deliberarlo oggi, 12 gennaio, la Giunta Comunale.

Nel 2013, anno europeo dei cittadini, il Centro Europeo del Volontariato (CEV), ha ideato l’ ”European Volunteering Capital Competition” “Concorso Capitale Europea del volontariato” con l’obiettivo di promuoverlo a livello locale e attribuendo un riconoscimento alle città che meglio realizzano le patnership con i Centri e le Organizzazioni di volontariato incentivandone la pratica e il suo impatto positivo sul territorio.

La partecipazione al Concorso avverrà nei prossimi mesi, quando sarà pubblicato dal CEV il bando in cui inviterà a presentare la candidatura.

"La proposta approvata oggi in Giunta - dichiarano il sindaco Maurizio Rasero e l’assessore comunale al Volontariato, Mariangela Cotto - esprime la volontà di rafforzare e celebrare il volontariato e la solidarietà attraverso politiche che ne migliorino la qualità". 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU