Sono un insegnante, responsabile dell’indirizzo Elettrico di Apro Formazione, sede di Canelli.
Voglio ringraziare pubblicamente tutte le imprese dell’indotto enomeccanico della Vallebelbo, le ditte di impianti elettrici, gli artigiani grandi e piccoli, che consentono ai nostri allievi di svolgere il periodo di alternanza scuola-lavoro nelle loro aziende.
Imprese che svolgono un importante ruolo nella trasmissione dei saperi, delle competenze e dell’avviamento al lavoro. Fanno ciò che facevano le officine e le botteghe un tempo, mettendo a disposizione l’esperienza e la pazienza, nel seguire e facilitare l’apprendimento di un mestiere ai giovani studenti.
Nella nostra zona, Canelli, Nizza Monferrato, S. Stefano Belbo e dintorni, i nostri allievi sono accolti con grande interesse e svolgono un lungo e proficuo periodo di stage, che integra l’apprendimento a scuola.
Spesso sono ragazzi che si affacciano per la prima volta nel mondo del lavoro e hanno bisogno di qualcuno che creda in loro. In questo modo hanno la possibilità di dimostrare alle nuove leve di saper fare, di essere capaci ad usare le mani su un lavoro concreto e costruirsi così un futuro.
Il periodo di alternanza scuola-lavoro per i nostri allievi è un momento di cambiamento, una sfida, un mettersi in gioco per la prima volta e vi assicuro che lo fanno con grinta e determinazione.
Grazie a chi crede in loro e passa sopra a inesperienza e ingenuità.
Grazie davvero a tutte le aziende che credono nel nostro lavoro e investono il loro tempo per formare i lavoratori di domani.
Professor Silvano Bertaina