Attualità - 25 gennaio 2021, 20:00

Covid free la Casa di riposo di San Damiano. In paese sono 52 i positivi. Una classe in quarantena all'Istituto Comprensivo

Intanto il Comune lancia un contest fotografico per Carnevale. In arrivo contributi regionali per la scuola dell'infanzia Madre Teresa e per la cooperativa La Strada

Covid free la Casa di riposo di San Damiano. In paese sono 52 i positivi. Una classe in quarantena all'Istituto Comprensivo

Sono 52 i positivi al Covid 19 ad oggi sul territorio di San Damiano, di cui 2 ricoverati in ospedale. Fortunatamente, non vi sono più casi all'interno della casa di riposo, dove sono stati vaccinati anche tutti gli operatori.

Covid: tra vaccini e quarantene

"Gli ospiti che non hanno contratto il Covid sono già stati tutti vaccinati. Da oggi, inoltre, entreranno anche nuovi ospiti, dato che la casa di riposo è Covid free", puntualizza il sindaco di San Damiano, Davide Migliasso.

Da oggi, inoltre, sono iniziate anche su le visite ai parenti, su prenotazione, grazie al meccanismo della stanza degli abbracci. È possibile fissare un appuntamento contattando la struttura allo 0141/971275.

All'Istituto Comprensivo risulta una classe in quarantena. 4, invece, gli isolamenti per il personale docente e non docente.

Fondi per le scuole e nuovi regolamenti

Temporaneamente sospesa, inoltre, la scadenza del versamento annuale al 31 gennaio per la Tosap. Il Comune provvederà prossimamente a comunicare ai contribuenti le nuove modalità di pagamento.

La Giunta ha inoltre deliberato la suddivisione dei fondi regionali per il comparto scolastico. In totale il Comune ha ricevuto 22mila e 300 euro, che saranno così suddivisi: circa 9mila 700 euro alla scuola dell'infanzia Madre Teresa e 12mila 600 euro alla cooperativa La Strada, che si occupa della gestione del Baby Parking "Melarancio". Queste somme saranno impiegate a sostegno dei costi di gestione delle strutture.

Approvato in consiglio anche il nuovo regolamento per l'istituzione del registro comunale delle disposizioni anticipate di trattamento. 

Nuovo regolamento anche per la mostra mercato dei piccoli animali. Il nuovo appuntamento sarà la prima domenica di febbraio.

"Si tratta di un'iniziativa non più occasionale, ma fissa, che ha avuto bisogno di essere regolamentata", commenta Migliasso.

Domenica 31 gennaio si terrà in sicurezza anche la prima edizione 2021 del mercatino dell'antiquariato. Le bancarelle saranno su tutta via Roma e parte di piazza Rossino.

"Si svolgerà con tutte le attenzioni del caso. Riteniamo che sia un bell'impulso per le attività commerciali", commenta Flavio Torchio, assessore alle Manifestazioni.

La eco maschera di Carnevale

Lanciata inoltre un'interessante iniziativa online in occasione del Carnevale, in sinergia con l'Assessorato all'Ambiente.

Si tratta di un contest fotografico per la realizzazione di una maschera di Carnevale, a partire da materiali di recupero. Per la maschera dovrà anche essere scelto un nome. Le foto dovranno essere inviate al Comune entro il 13 febbraio e saranno valutate da una giuria di esperti. In palio un buono di 150 euro per l'acquisto di materiale utile per la didattica, per la classe del bambino che vincerrà. La premiazione si terrà il 16 febbraio. 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU