Solidarietà - 26 gennaio 2021, 09:30

Da San Damiano due storie di resilienza e generatività: il blog "Il mondo di Linda" e le "Magliotte"

Da Viviana e Matteo, genitori di Linda, affetta dalla sindrome di Williams, è nato un blog informativo. Da Carlotta un progetto solidale per aiutare gli amici disabili del centro diurno

Da San Damiano due storie di resilienza e generatività: il blog "Il mondo di Linda" e le "Magliotte"

A San Damiano da venerdì al via un nuovo progetto, frutto dell'adesione al bando di prevenzione sulle dipendenze. Si tratta di un ciclo di incontri, rivolto ai ragazzi dai 15 ai 29 anni, nell'ambito dell'iniziativa "Io me la gioco...contro le dipendenze".

Gli incontri si terranno online il 29 gennaio e 5, 12 e 26 febbraio, dalle 18 alle 20, promossi dall'Asl di Asti, associazione Mani Colorate e Libera.

"I temi sono uno stile di vina sano, l'uso di sostenza lecite e illecito e il gioco d'azzardo. Saranno completamente gratuiti", puntualizza Martina Guelfo, assessore ai Servizi Sociali di San Damiano.

Il mondo di Linda: la sindrome di Williams e un blog di aiuto

Nell'ambito del sociale, inoltre, si inseriscono due nuovi progetti di resilienza e generatività in territorio sandamianese.

Viviana e Matteo sono due genitori di San Damiano, che "vivono in maniera intensa" dopo la nascita della loro Linda e del suo fratellino Cesare. Con la stessa intensità hanno creato il blog ilmondodiLinda.it.

Linda è nata con la sindrome di Williams, una malattia genetica rara multisistemica, e con il tempo le è stato associato un disturbo dello spettro autistico in comorbidità.

"In 11 anni abbiamo percorso molta strada,e dove questa non c’era abbiamo deciso di costruirla. Da qui l’idea di condividere il percorso fatto, affinché le nostre strategie possano essere di aiuto a qualche altro bambino ed ai suoi genitori, che si trovano ad affrontare situazioni complesse come le nostre", spiegano i genitori.

Parallelamente è nato anche il progetto "Magliotte", creato dalle sorelle Carlotta e Francesca. Si tratta di t-shirt realizzate sulla base delle opere create da Carlotta. Il negozio di abbigliamento "Classe mista" ha deciso di stampare le sue opere. Parte del ricavato sosterrà le esigenze del centro diurno "La casa delle abilità", che supporta l'artista Carlotta e altri ragazzi disabili.

"Sono due storie virtuose e solidali della nostra società, che possono essere fonte di speranza per ognuno di noi, simboli di resilienza e generatività, nonostante il difficile periodo che stiamo vivendo", aggiunge l'assessore Guelfo.

Giornata della memoria

Iniziati da ieri, inoltre, gli eventi in occasione della Giornata della Memoria di domani, che vedono la partecipazione delle scuole primarie "Sacerdote", "Nosengo" e "Gardini", ma anche della biblioteca e dell'associazione Cinema Vekkio. Gli incontri dedicati saranno trasmessi in diretta sulla pagina Facebook della biblioteca civica. Il 7 febbraio, inoltre, si terrà online uno spettacolo sulla Shoah, ispirato al celebre "I sommersi e i salvati", di Primo Levi. L'evento sarà a cura dell'attrice e regista Fiorella Carpino.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU