Politica - 08 febbraio 2021, 19:30

Asp, Uniti si può: "Una gestione poco chiara e sconosciuta al Consiglio Comunale"

Dura nota stampa a firma del gruppo consiliare e dell'associazione "A Sinistra - Casa del Popolo"

Asp, Uniti si può: "Una gestione poco chiara e sconosciuta al Consiglio Comunale"

Il Gruppo Consiliare Uniti si può e l'associazione "A Sinistra - Casa del Popolo", in una nota stampa congiunta hanno preso posizione sulle ultime vicende relative ad ASP.

Ecco la nota integrale.

Il gruppo N.O.S. (intestatario del 45% delle quote A.S.P. dalla gara del 2001) ha subito al proprio interno mutamenti societari profondi con il graduale passaggio delle quote intestate a GAVIO e imprenditori astigiani a IREN, che diventa così proprietaria di circa il 70% delle quote della minoranza A.S.P.

Per quanto riguarda A.E.C., il parere di A.N.A.C. del 20 luglio 2019 dichiara illegittimo l’affidamento dei servizi di teleriscaldamento e sottolinea che non possono essere affidati servizi non menzionati nella gara del 2001, coinvolgendo anche l’affidamento del servizio di illuminazione pubblica. Considerato ciò, occorre decidere cosa fare di A.E.C.. Il Cda A.S.P. ha proposto la fusione per incorporazione al valore nominale delle azioni, ma la maggioranza comunale non ha fatto propria questa proposta.

Tutto ciò avviene in mancanza di patti para-sociali, senza un confronto sui contratti di servizio, in un clima teso tra maggioranza consiliare di centro-destra e la Presidenza di A.S.P. e senza un coinvolgimento completo, consapevole e correttamente informato del Consiglio Comunale e dei/delle cittadini/e.

Inoltre, non vi è chiarezza su chi tratti con I.R.E.N. e soprattutto cosa voglia realizzare I.R.E.N. sul territorio astigiano.

Siamo in presenza di una gestione torbida che ne impedisce la chiarezza agli stessi Consiglieri Comunali e, tuttavia, determina mutamenti profondi nella struttura proprietaria e gestionale di A.S.P. senza progetti resi noti, discussi e condivisi.
Tutto questo deve finire in fretta e il nostro appello ai lavoratori e alle lavoratrici, a tutti i sindacati, ai/alle consiglieri/e Comunali e alla cittadinanza intera è:

"Chiedete chiarezza, informazione, confronto! La proprietà e la gestione di ASP non può essere lasciata in balia di grandi gruppi e di improvvisatori sociali".

In allegato all'articolo l'interpellanza.

Ass. A Sinistra- Casa del Popolo e Gruppo consiliare Uniti si può

Files:
 interpellanza ASP (38 kB)

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU