A San Damiano, la Fiera del Tartufo, diventerà nazionale dal 2022. La giunta ha presentato la richiesta per la qualifica per la fiera che si tiene la prima domenica di novembre in piazza Libertà e rispetta tutti i requisiti.
"Si vuole puntare molto sui prodotti locali - ha spiegato il sindaco, Davide Migliasso, - in paese ci sono due associazioni che si occupano del tartufo e la seconda sarà presentata presto, con l' intento di collaborare strettamente. In questo utimo anno abbiamo previsto di implementare il patrimonio tartufigeno in regione San Vincenzo, 50 piante facendo richiesta alla Regione, poi altre 60 messe dal comune per 600 euro".
Il Comune individuerà un’area piu boschiva per creare una tartufaia didattica che verrà utilizzata come attrazione turistica per simulazione.
Diversi accordi per il territorio che conta 100 associazioni
Il Comune ha approvato una convenzione con il nucleo di Protezione civile per l’esercizio delle varie funzioni "abbiamo ritenuto necessario attivarla, spiega Migliasso, anche perché il nucleo ha espresso volontà di collaborare con il comune e il suo nucleo di protezione civile".
San Damiano è paese molto attivo sull'associazionismo, vede infatti un centinaio di associazioni presenti e presto sarà istituita la Giornata del Volontariato e dell’Associazionismo.
Con l'Università del Piemonte Orientale tirocini e formazione
È stata siglata anche una convenzione con l'Universita del Piemonte Orientale per lo svolgimento di tirocini effettuati nel percorso di studi.
Una studentessa ha già aderito e svolgerà tirocinio in Comune, si può fare richiesta alla segreteria.
Un nuovo ristorante nelle ex carceri e fondi per assunzioni temporanee
È stato aperto un bando di gara per l'assegnazione del locale delle ex carceri fino al 25 febbraio.
"La finalità di assegnazione del bando - spiega Migliasso - è di destinazione ristorativa, come lo era già in precedenza. Abbiamo avuto diverse manifestazioni di interesse. La struttura è storica e molto significativa per San Damiano siamo contenti di rivitalizzare un edificio storico per il borgo dei Sutè, molto caratteristico per valorizzare l’area".
Il Comune di San Damiano inoltre ha fatto richiesta di contributi alla Regione per poter assumere personale temporaneo nell'Ufficio tecnico per il Superbonus 110%.
La situazione Covid in paese
La conferenza stampa settimanale è stata anche occasione per aggiornare sulla situazione Covid. Attualmente in paese i positivi sono 40 e non ci sono situazioni di positività in casa di riposo dove continuano le visite dei parenti.
All'Istituto comprensivo Alfieri non ci sono classi in quarantena e insegnanti positivi, mentre c'è una classe in quarantena al Penna.
Prossimi eventi
Domani sera, sulle pagine Facebook di Comune e Biblioteca, va in scena la lettura teatrale, "Gli occhi di Levi" per la regia di Fiorella Carpino, sabato 13 alle 10.30 per il Carnevale, si terrà una nuova iniziativa di Nati per Leggere "Il Carnevale degli animali".