Sport - 09 febbraio 2021, 14:25

Il Piemonte istituisce una giornata in memoria delle “Vittime dell’Heysel”

Verranno commemorate il 29 maggio, anniversario della tragica finale di Coppa Campioni tra Juventus e Liverpool

Tragedia dell'Heysel

Una drammatica immagine risalente alla notte del 29 maggio 1985

Mediante uno specifico emendamento ad una legge regionale dell’ottobre scorso, la Regione Piemonte ha istituito una giornata in memoria delle vittime dello stadio Heysel, dove il 29 maggio 1985 la finale di Coppa dei Campioni tra Liverpool e Juventus si tramutò tragicamente da festa di sport in immane tragedia nella quale persero la vita 39 persone, 32 dei quali italiani.

La giornata si propone di istituzionalizzare il ricordo della tragedia avvenuta nello stadio belga e di promuovere i più alti valori dell’etica nello sport come la lealtà, il rispetto dell’avversario e al contempo di stigmatizzare ogni forma di violenza durante le competizioni sportive.

“Il nostro è un gesto simbolico che però vuole avere anche un effetto pratico – ha commentato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio – : istituzionalizzare ufficialmente una giornata dedicata alla memoria di tutte le persone che persero la vita all’Heysel vuole dire tener vivo il ricordo di tanti innocenti uccisi da una violenza brutale e immotivata ma vuole anche dire costringerci tutti a riflette sulla necessità di modelli di tifo positivi e non violenti”.

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU