Politica - 14 febbraio 2021, 10:29

Il Movimento 5 Stelle di Asti scrive a Beppe Grillo e Vito Crimi chiedendo di aggiornare il quesito sottoposto al voto degli iscritti

Cerruti, Spata, Giargia e Veneto: "Diciamo no a questo Governo"

Mario Draghi e Beppe Grillo

Foto tratta da YouTube

Massimo Cerruti, Giorgio Spata, Davide Giargia e Martina Veneto, consiglieri comunali del Movimento 5 Stelle ad Asti, dicono no al Governo Draghi e lo fanno con una lettera inviata a Beppe Grillo e al capo politico del Movimento, Vito Crimi.

"Volendo innanzitutto rimarcare ancora una volta quanto di buono è riuscito ad ottenere sinora il M5S al Governo - scrivono - il gruppo Consiliare del Comune di Asti esprime però contrarietá alle modalità con cui si è giunti alla formazione dell’attuale governo in costruzione ed alla offerta di disponibilità ad appoggiarlo da parte del M5S nazionale".

In questo senso il consiglieri chiedono al garante e al capo politico di aggiornare il quesito sottoposto al voto degli iscritti e riconsiderare la disponibilità a votare la fiducia a questo esecutivo.

"In ogni caso, concludono, continueremo il nostro mandato con immutata forza, compattezza ed energia nel rispetto dei nostri elettori e nel nome dei valori fondanti che ci appartengono".

Files:
 Lettera ai vertici 1  (7.1 kB)

Al direttore


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU