Sanità - 23 febbraio 2021, 19:30

A San Damiano continua la discesa di positivi al Covid. Il sindaco: "L'Asl punti sul rilancio delle Case della Salute"

Domani in Comune bandiere a mezz'asta per ricordare gli italiani rimasti uccisi in Congo. Domenica vaccinati oltre cento over 80

A San Damiano continua la discesa di positivi al Covid. Il sindaco: "L'Asl punti sul rilancio delle Case della Salute"

A San Damiano d'Asti continua la decrescita di positivi al Covid 19. Ad oggi risultano positivi 12 cittadini, di cui uno ricoverato in ospedale.

"Non si rilevano situazioni critiche nelle scuole né nella casa di riposo", afferma il sindaco Davide Migliasso. 

Questa mattina in Comune si è svolto un incontro con la direzione generale dell'Asl, alla presenza di Flavio Boraso, con sindaci delle Colline Alfieri, il Cogesa e lo staff della casa di riposo, per fare il punto della situazione.

L'Amministrazione ha fatto presente la necessità di un "urgente ripristino dei servizi ospedalieri e del potenziamento delle Case della salute, strutture decentrate del Massaia che saranno ancora più importanti nel post pandemia"

È stato inoltre chiesto all'Asl di Asti di valutare il potenziamento del servizio di domiciliarità.

Intanto domenica è partita la vaccinazione over 80 anche a San Damiano, e sono stati vaccinati oltre cento anziani.

La casa della salute di San Damiano è inoltre uno dei 17 punti di vaccinazione.

La Balenottera di Ca' Lunga

Il Distretto Paleontologico ha informato l'Amministrazione locale di un reperto sandamianese: si tratta della Balenottera di Ca' Lunga, che risalirebbe al 1862. Si trova al Paleontologico ad oggi. Il ritrovamento verrà inserito nell'ambito della rassegna "Fossili online", che verrà resa pubblica nei prossimi giorni e sarà disponibile sul sito dell'Ente.

Domani bandiere a mezz'asta

Nella giornata di domani anche il Comune di San Damiano aderità all'iniziativa, promossa dall'Anci, in ricordo degli italiani uccisi in Congo, esponendo le bandiere a mezz'asta.

Mappe turistiche

Il Comune ha inoltre dato il patrocinio per la realizzazione di mappe turistiche per promuovere le bellezze del territorio. Le mappe saranno realizzate prossimamente in formato cartaceo, con circa 5mila copie, e saranno distribuite alle imprese sandamianesi.

Rinnovato infine l'incarico all'associazione Cinema Vekkio per altri due anni per la gestione della biblioteca comunale.

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU