Sanità - 24 febbraio 2021, 09:26

"Vaccinare badanti e chi assiste i più fragili", la richiesta è di Cittadinanzattiva Piemonte

"Non tutti gli anziani sono nelle Rsa e devono avvalersi di caregiver familiari e magari presentano polipatologie croniche"

"Vaccinare badanti e chi assiste i più fragili", la richiesta è di Cittadinanzattiva Piemonte

Cittadinanzattiva Piemonte, chiede attenzione sulla vaccinazione a badanti e caregiver che assistono anziani e malati a domicilio.

"Gli anziani - scrivono - non abitano tutti nelle RSA, anzi la maggioranza stanno a casa propria. Tantissimi devono avvalersi delle preziose cure di badanti e caregiver famigliari. Molti soffrono di poli-patologie croniche anche gravi.
Alcuni si curano con farmaci salvavita e queste cure non sono sospendibili.

Cittananzattiva si chiede perché non si parli di vaccinare, non tanto queste persone anziane, che spesso rischiano più di altre a ricevere il vaccino, quanto le loro badanti ed i loro caregiver.

"Queste preziose lavoratrici e lavoratori svolgono una attività di cura quotidiana, in silenzio, con devozione e attenzione, proprio perché il loro datore di lavoro è fragile e deve essere protetto il più possibile.
E dove non ci sono i badanti, ci sono i caregiver, spesso donne, che sacrificano famiglia e lavoro, per prendersi cura dei propri anziani".

Sicuralmente al di là di contratti e Legge 104, i medici di famiglia, sanno quali sono le famiglie che hanno queste situazioni, secondo Cittadinanzattiva "è urgente che queste persone, badanti e caregiver, proprio per proteggere i loro assistiti siano tra i primi ad essere vaccinati, per salvaguardarli il più possibile dall’essere colpiti dal Covid".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU