Attualità - 25 febbraio 2021, 08:20

A Moncalvo dal ministero dell'Interno 700mila euro per consolidamento e ricostruzione del muro

Soddisfatto il sindaco Orecchia. "Dal momento del primo piccolo crollo abbiamo cercato finanziamenti e partecipato a numerosi bandi"

A Moncalvo si lavora al muro crollato nel 2019

Foto tratta dal profilo Facebook del sindaco Orecchia

Come abbiamo anticipato ieri, è stata pubblicata sul sito del ministero degli Interni la graduatoria del bando che assegnava contributi ai comuni "per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio anno 2021".

Una boccata di ossigeno per una trentina di comuni dell'Astigiano che potranno così investire il denaro su progetti del loro territorio.

Qualche comune, anzi, ha visto più di un progetto finanziato. È il caso (anche) di Moncalvo, il cui sindaco, Christian Orecchia, si dichiara molto soddisfatto, soprattutto per la messa in sicurezza del muro crollato nel novembre 2019, quando un’enorme massa di terra, massi e ghiaia si staccò dalla cinta muraria di epoca medievale che delimitava l’ingresso nella cittadina, precipitando sulla strada provinciale.

"Avevamo partecipato, dice Orecchia, lo scorso settembre presentando due progetti, uno per il consolidamento della porzione di muro non crollata e uno per la ricostruzione. Dal momento del primo crollo abbiamo cercato finanziamenti, richiesto supporto a molti enti e partecipato a numerosi bandi. Ecco perché, già nello scorso ottobre, abbiamo ricevuto il contributo per il consolidamento del muro da fondi europei".

Il contributo per le due progettazioni (consolidamento e ricostruzione) è di 90mila euro con consegna progetti entro marzo.

"Inoltre, spiega ancora Orecchia, c'è la concessione del contributo da fondi europei pari a 420mila euro per il consolidamento ed è stato acquisito un contributo pari 700mila per la ricostruzione con co-finanziamento di 100mila euro, che avrà inizio entro e non oltre 8 mesi".

"Sono giornate intense e impegnative,conclude, come i mesi che ci aspettano".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU