Questa mattina in comune a San Damiano si è svolto l'incontro istituzionale previsto con il Questore di Asti, Sebastiano Salvo. All'incontro erano presenti Chiara Masselli, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Villanova e la polizia municipale.
"Un incontro molto costruttivo, di confronto sui temi della sicurezza e della prevenzione. Non sono state evidenziate particolari situazioni di criticità sul territorio comunale", commenta il sindaco, Davide Migliasso.
L'incontro è stato anche un'occasione per presentare al Questore il bando di 280mila euro per l'installazione delle nuove telecamere di videosorveglianza.
Educare in comune
Il Comune, inoltre, ha aderito al bando "Educare in comune". Si tratta di un bando promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento delle politiche della famiglia.
Nel corso dell'ultimo consiglio comunale, inoltre, è stata approvata una delibera per la costituzione di "Monferrato Heritage Unesco", una convenzione ad hoc tra 53 comuni dell'Astigiano. Si tratta di uno strumento concesso dalla Commissione Europea per facilitare l'accesso ai fondi comunitari.
"Svilupperemo progetti molto importanti e per noi è un'iniziativa a costo zero. Tra i temi principali figurano ambiente, competitività nel sistema produttivo, welfare, ricerca e innovazione e sviluppo urbano e sostenibile. La durata è di 7 anni, ma potrà essere prorogata", commenta Valter Omedè, assessore comunale con deleghe allo Sport, Attività Produttive e Lavori Pubblici.
8 marzo
Nel frattempo l'Amministrazione comunale ha in programma una serie di iniziative in occasione della Festa della donna.
Lunedì 8 marzo alle 21, in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune, l'incontro "Il ruolo sociale delle donne sandamianesi". Relatrici alcune donne di San Damiano, esempi di resilienza e generatività ai tempi del Covid.
"Sarà una tavola rotonda per spiegare cosa ha significato il loro ruolo in questo particolare momento storico. Dalle difficoltà, infatti, sono nate anche cose positive", puntualizza il vicesindaco, Elisa Bolle.
Alle 18.30 di lunedì 8 marzo, sulla pagina Facebook della Biblioteca e del Comune, verrà presentato il libro "Uscire dal silenzio si può", a cura dell'associazione "Mai più sole" di Savigliano. Seguiranno letture di brani tratti dal libro.
In occasione dell'8 marzo, la biblioteca ha promosso per la prossima settimana tre libri sul tema, scelti tra i 350 nuovi entrati.
"Ogni settimana la biblioteca consiglierà la lettura di tre libri sui suoi canali social. Investire sulla cultura è per noi fondamentale", aggiunge il primo cittadino.
Il 2021: l'anno dei centenari
Domenica mattina, infine, si festeggerà Anna Pace, nuova centenaria. Classe 1921, originaria di Gorzano, spegnerà le sue prime candeline il 5 marzo.
Verrà festeggiata con una messa, a cui parteciperà il sindaco e il presidente della Provincia, Paolo Lanfranco.
Il 2021 per San Damiano sarà l'anno dei centenari, con tre festeggiamenti.