Attualità - 04 marzo 2021, 14:41

Covid in Piemonte: nell’Astigiano sono 39 (su 118) i comuni senza positivi

Anche nei restanti, con la sola eccezione di Asti che supera la soglia dei 200, la situazione è relativamente sotto controllo pur con qualche caso specifico da monitorare

Mappa interattiva Covid in Piemonte

La mappa interattiva sul sito della Regione Piemonte

Lente d’ingrandimento sull’andamento del contagio da Covid-19 nel territorio astigiano. I dati della mappa interattiva pubblicata dalla Regione Piemonte, aggiornati alle 18.30 di ieri (mercoledì 3 marzo), evidenziano come nell’Astigiano vi siano numerosi centri ‘covid free’: ben 39 comuni sulla totalità dei 118 che compongono la nostra provincia.

Più nel dettaglio, non risultano contagiati dal Covid a San Giorgio Scarampi, Vesime, Cessole, Loazzolo, Cassinasco, Rocchetta Palafea, Montabone, Castel Boglione, Quaranti, Mombaruzzo,Bruno, Moasca, Coazzolo, Vinchio, Vaglio Serra, Cerro Tanaro, Azzano, Portacomaro, Scurzolengo, Baldichieri, Castellero, Roatto, Cortandone, Settime, Chiusano, Villa San Secondo, Corsione, Frinco, Soglio, Piea, Capriglio, Cunico, Passerano Marmorito, Cerreto d’Asti, Pino, Albugnano, Robella, Tonengo e Moransengo. In gran parte piccoli centri in cui però, proprio in ragione del basso numero di abitanti, sono sufficienti anche pochi positivi per variare in modo rilevante la percentuale dei contagiati.

CONTAGI CONTENUTI ANCHE NEL RESTO DELLA PROVINCIA

All’opposto, come logico rapportando il dato alla popolazione, troviamo il capoluogo di provincia con 205 positivi, unico centro Astigiano indicato con il colore rosso (ovvero con numero di contagi compreso tra 100 e 300) nella mappa della Regione. Di poco sopra i 20 contagiati (soglia minima, in una scala da 20 a 100, per i comuni che nella mappa regionale vengono colorati in arancio) Nizza Monferrato. Tutti i rimanenti comuni – compresi centri popolosi come Nizza Monferrato (16 positivi), Costigliole d’Asti (11), Villanova d’Asti (18), Villafranca d’Asti (10), Canelli (11) e Moncalvo (3) – sono rubricati il rosa tenue che evidenzia i centri con contagi da 1 a 20.

LA SITUAZIONE COVID IN PIEMONTE

Ricordiamo, infine, l’aggiornamento Covid regionale diffuso nel pomeriggio di ieri dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, la quale ha comunicato 1.609 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 6,9% dei 23.240 tamponi eseguiti, di cui 13.644 antigenici. Dei 1.609 nuovi casi, gli asintomatici sono 634.

Il totale dei casi positivi è passato quindi a 253.926 così suddivisi su base provinciale: 22.086 Alessandria, 12.928 Asti, 8.668 Biella, 34.540 Cuneo, 19.773 Novara, 135.202 Torino, 9.522 Vercelli, 9.509 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.232 residenti fuori regione, ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 2.003 sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale. I ricoverati in terapia intensiva sono 180, 16 i nuovi decessi registrati, tra cui ne figura uno nell’Astigiano che porta pertanto il totale da inizio pandemia a 600.

I pazienti guariti sono complessivamente 228.2134 (+923 rispetto a ieri) così suddivisi su base provinciale: 19.760 Alessandria, 11.766 Asti, 7.766 Biella, 31.240 Cuneo, 17.853 Novara, 120.136 Torino, 8.345 Vercelli, 8.357 Verbano-Cusio-Ossola, oltre a 1.123 extraregione e 1.788 in fase di definizione.

Gabriele Massaro e Beatrice Foresti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU