Cultura e tempo libero - 04 marzo 2021, 07:00

"Il Magico Paese di Natale" di Govone, trasloca ad Asti. 200 gli espositori dal 12 novembre al 19 dicembre

Il tradizionale mercatino sarà ospitato in corso Alfieri, tra piazza Alfieri, piazza Roma e piazza Cairoli

La bozza del mercatino ad Asti

La bozza del mercatino ad Asti

Buone notizie sul fronte del turismo e la collaborazione tra territori. Forte di un unico Ente Turismo e la necessità di ampliare degli spazi, il famosissimo "Magico Paese di Natale" di Govone, (11° nella classifica dell’European Best Destination all’interno del contest Best Christmas Market 2021) si 'allarga' ad Asti, su proposta degli organizzatori, approvata dalla Giunta comunale, su iniziativa dell'assessore al Turismo Loretta Bologna.

In un periodo in cui si sospendono eventi e la situazione pandemica è ancora troppo presente, questa notizia è come una boccata di ossigeno.

Dopo 15 anni si vuole coinvolgere un territorio più ampio

L'Associazione Generazione, organizzatrice dell’evento, da 15 anni, ha pensato di coinvolgere un’area più vasta e più idonea ad accogliere i turisti che lo scelgono come meta di viaggio e,  per garantire continuità territoriale, l’idea è stata quella di mantenere una parte dell’evento nel luogo dove è nato, Govone e spostare il mercatino nella città di Asti.

200 espositori dal 12 novembre al 19 dicembre

Gli espositori dal 12 novembre al 19 dicembre, saranno 200 accuratamente selezionati attraverso un bando. 50 rimarranno per tutto il periodo, i restanti chalet
apriranno solamente nei giorni festivi.

La zona sarà corso Alfieri tra piazza Alfieri e piazza Cairoli e diverse iniziative faranno da corollario all'evento, ci sarà anche una regione ospite.

L'associazione spiega: "A Govone sarà allestita nella residenza sabauda Unesco la casa di Babbo Natale, con iniziative di animazione, mostre di presepi e attività di laboratorio, a Prato Nevoso sarà centro di azioni di co-marketing per aumentare il valore e l’opportunità di soggiorno per i turisti, mentre Asti ospiterà la sede del mercatino" con l'obiettivo diventare, nei tre anni, la più importante manifestazione natalizia internazionale inserita nello splendido territorio Langhe Roero e Monferrato le cui colline sono già patrimonio Unesco.

Un modo per portare turisti

Spiega l'amministrazione comunale di Asti, che ribadisce non ci saranno oneri sul bilancio: "L’iniziativa può essere un valido strumento per incrementare l’affluenza turistica in un periodo solitamente deficitario e per promuovere e far conoscere le bellezze artistiche e culturali della città con risvolti positivi sotto il profilo dello sviluppo e della promozione economica e turistica del territorio, rilanciando così il territorio astigiano particolarmente colpito dalla recente emergenza sanitaria".

Allo studio la possibilità, in collaborazione con Asp di istituire navette bus da Asti, Govone e Prato Nevoso.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU