Attualità - 14 marzo 2021, 14:20

"I nostri bambini rischiano crolli psicologici, si montino tende per intrattenerli". Accorata lettera al presidente della Regione Alberto Cirio

A rivolgersi al governatore e papà, Franco Trento presidente dell'Associazione 'Il cielo di Matteo' nata in memoria del figlio. Presto scriverà anche ai sindaci

Franco Trento con il figlio Matteo

Una lettera accorata e gentile al presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, da parte di un papà che ha perso il figlio e che da allora riversa sulle persone fragili e bambini, affetto, solidarietà e azioni concrete.

A scrivere è Franco Trento, di Moncalvo, presidente dell'Associazione 'Il cielo di Matteo' nata in memoria del figlio Matteo, morto 3 anni fa dopo 457 giorni di ricovero.

Un'associazione conosciutissima in Piemonte che tanto ha fatto per portare un sorriso a bambini malati, disabili, in case famiglia e che è presente in diverse strutture come Casa Ugi di Torino.

"Mi addolora vedere tanti bambini anche non malati che rischiano se continuano così dei crolli psicologici e voglio fare tutto quello che mi sarà possibile per aiutare questi bambini a costo di venire li ed incatenarmi

È giusto chiudere tutto e diventare zona rossa anche se proprio tutto si poteva evitare. Però io sento e vedo tanti bambini che di questa situazione non ne possono più".

Franco si schiera contro i provvedimenti stringenti che colpiscono in modo particolare i bambini: "Non possono più giocare uniti, non hanno un cinema , non hanno più tante attività sportive , non hanno più le loro feste di compleanno , gli abbiamo tolto un Natale, abbiamo tolto la loro spensieratezza".

E aggiunge che purtroppo molti bimbi, anche secondo la sua esperienza, avranno diversi problemi psicologici.

"Lo Stato e le Regioni dopo questo periodo in Rosso devono far sì che per i bambini torni non solo una normalità scolastica ma anche una quasi normalità nella vita

I bambini nella vita di tutti i giorni sono già divisi in classi e con maestri o professori che sono già tutelati (vaccinati ) come può uno Stato non pensare a far montare dall' esercito delle tensostrutture dove i bambini possano entrare a classi con i maestri e dentro trovare persone come artisti, clown o musicisti, cantanti, tamponati 5 minuti prima ... che li intrattengano sorridendo. Col sorriso si ha una vita normale".

Franco Trento porterà la sua idea anche ai sindaci per regalare sicurezza e spensieratezza, "da troppo tempo sono negati persino i sorrisi, perdere un giorno di scuola e rigenerarsi psicologicamente darà sicuramente più risultati che avere bambini psicologicamente demoliti con bisogno di aiuti ".

Per contattare Franco e Il cielo di Matteo il numero 3488835706.

Betty Martinelli