Cultura e tempo libero - 17 marzo 2021, 16:55

Appuntamento di lettura online con la Biblioteca di Asti per la festa del papà

Venerdì 19 marzo alle 17.30 sulla pagina della Biblioteca. Letture a cura dei volontari 'Nati per leggere'

Appuntamento di lettura online con la Biblioteca di Asti per la festa del papà

La Fondazione Biblioteca Astense “G. Faletti” invita tutti i bambini da 0 a 5 anni all’appuntamento di lettura online “Papà, leggiamo insieme?” venerdì 19 marzo alle 17,30 in occasione della festa del papà.

Le famiglie interessate possono prenotare entro le 18 di giovedì 18 marzo scrivendo a bibliobimbi@bibliotecastense.it indicando nome ed età del bambino/a e nome del papà che sarà con lui/lei e indirizzo mail per ottenere invito.

La partecipazione è gratuita, le letture saranno a cura dei volontari Nati per leggere della Biblioteca Astense.

Libro dono per i nati 2020

La Biblioteca comunica inoltre a tutti i neogenitori di bambini nati nell’anno 2020 che non hanno ricevuto il libro dono in occasione della nascita del proprio bambino/a, causa interruzione della distribuzione presso punto nascita Asl di Asti per pandemia, che possono ritirarlo presso la sede della biblioteca in Via Goltieri, 3/a ad ASTI previo appuntamento scrivendo a bibliobimbi@bibliotecastense.it .

La Biblioteca vuole così mantenere la buona abitudine del libro dono ai nuovi nati che continua dal lontano 2001 e che ha portato, a distanza di 20 anni, più di 26.000 libri nelle case degli astigiani, regalando ogni anno un libro diverso, selezionato per i più piccini.

L’iniziativa fa parte del Progetto di promozione alla lettura fin dalla primissima infanzia Nati per leggere diffusa su tutto il territorio nazionale, coordinata dalla Regione Piemonte, sostenuta da: A.C.P. Associazione Culturale Pediatri, C.S.B. Centro Salute del Bambino, A.I.B. Associazione Italiana Biblioteche.

L'iniziativa è sostenuta dalla Compagnia di Sanpaolo e il Rotary Club astigiano.

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU