Cultura e tempo libero - 23 marzo 2021, 08:51

Sarà Cocconato il Borgo dei Borghi d'Italia? Si scoprirà domenica 4 aprile [VIDEO]

Fino a domenica scorsa le votazioni. L'Amministrazione ha ringraziato chi ha partecipato e si è speso per far conoscere lo splendido paese astigiano

Sarà Cocconato il Borgo dei Borghi d'Italia? Si scoprirà domenica 4 aprile [VIDEO]

Sarà Cocconato il Borgo dei Borghi? Si potrà scoprire domenica 4 aprile in prima serata su Rai3.

Un'edizione, l'ottava, che ha permesso di scoprire bellissimi posti diventati mete turistiche che presto, si spera, torneranno ad esserle.

Tra i protagonisti del concorso televisivo promosso dalla trasmissione di Rai 3 “Kilimangiaro”, condotta da Camila Raznovich, anche lo splendido borgo astigiano.

Si è votato online da domenica 7 marzo fino a domenica 21 marzo alle ore 23.59 e domenica 4 aprile, in prima serata su Rai3 si potrà, appunto, scoprire il Borgo vincitore dell'edizione 2021.

La giuria di esperti 2021 è composta da: Rosanna Marziale, chef stellata e protagonista canale tv Food Network; Mario Tozzi, geologo e conduttore di “Sapiens” su Rai3; Jacopo Veneziani, professore, divulgatore e dottorando in Storia dell’Arte alla Sorbona di Parigi.

In questo periodo di votazioni, il sindaco, Umberto Fasoglio e tutta la sua brillante amministrazione, sono stati molto attivi e hanno anche girato un video.

Comunque andranno le cose, l'Amministrazione ha voluto ringraziare tutte le persone che hanno sostenuto Cocconato con i loro voti.

"Un ringraziamento particolare - ha scritto il sindaco su Facebook - va ai nostri commercianti e ristoratori che hanno promosso l'iniziativa egregiamente.

Siamo orgogliosi della partecipazione e unione che si è creata e fieri di far parte di questa comunità. Forza Cocconato sempre!".

"Essendo l'unico paese rappresentante del Piemonte - spiega ancora Fasoglio - abbiamo cercato di coinvolgere tutti gli amministratori per dare un segnale di coesione territoriale. È stato anche un modo per abbattere i campanilismi distruttivi che a volte sono un po' parte della piemontesità. Tutto il territorio ne può giovare".

"Occore avere una visione collettiva - conclude il sindaco - Barolo, ad esempio, sarebbe nulla senza le Langhe. Ringrazio tutti i sindaci che ci hanno sostenuto. Un bel gesto di amicizia. Non siamo solo amministratori".

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU