Attualità - 24 marzo 2021, 13:25

Costigliole d’Asti si appresta a portare l’ultimo saluto a Giuliano Filippino

Per oltre un quarto di secolo referente della sezione CRI, si era sempre speso per la comunità costigliolese

Giuliano Filippino

Giuliano Filippino

Costigliole d’Asti piange la scomparsa dell’ottantaquattrenne Giuliano Filippino, per oltre 25 anni Ispettore CRI responsabile del gruppo Croce Rossa Italiana costigliolese, scomparso lunedì dopo un breve ricovero d’urgenza al Cardinal Massaia a seguito di un improvviso malore.

Oltre che nel volontariato, Filippino si era speso in molteplici altri contesti per il bene della comunità costigliolese: in veste di presidente della Pro loco del paese, come membro del direttivo del Motoclub, come consigliere comunale nel mandato dell’Amministrazione del sindaco Luigi Solaro e in ambito sportivo sia in prima persona (“Storia del calcio costigliolese, anima e grande passione calcistica”, lo ricordano il “Costigliole Calcio” e il gruppo “Vecchie glorie Costigliole Calcio”) che come appassionato tifoso granata.

A riprova di quanto fosse apprezzato, tra i numerosi manifesti funebri che ne piangono la scomparsa figurano anche quelli del Gruppo Alpino, della Pro loco, della delegazione CRI costigliolese, del Motoclub, della direzione della Cooperativa Elsa che gestisce la Casa di riposo “Serratrice-Dafarra”.

I funerali di Giuliano Filippino – che lascia la moglie Vittoria e la suocera Dina, oltre a cognati, nipoti e altri parenti – si svolgeranno questo pomeriggio alle 15 presso la parrocchia del capoluogo, dove la salma giungerà dall’Ospedale di Asti.

Gabriele Massaro

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU