Sanità - 31 marzo 2021, 10:25

Vaccinazioni in farmacia? Sì ma solo in presenza di un medico. Presa di posizione dell'Ordine dei Medici del Piemonte

"Estendere e velocizzare la campagna di vaccinazione è fondamentale, anche con il coinvolgimento di tutte le professioni sanitarie, ma sempre tutelando la salute dei cittadini”.

Fiala di vaccino con mano

I presidenti provinciali dell'Ordine dei Medici del Piemonte, uniti per chiedere la presenza del medico nelle farmacie per accelerare la campagna di vaccinazione anti-Covid.

"È una decisione condivisibile, scrivono in una nota congiunta, nell’ottica di aumentare il prima possibile la copertura vaccinale nella popolazione. È però assolutamente necessario che sia salvaguardata la sicurezza dei cittadini: la vaccinazione deve avvenire sempre sotto la supervisione di un medico”.

Secondo i presidenti la presenza di un medico che segua direttamente la vaccinazione sia nella fase della raccolta del consenso informato e dell’anamnesi, in modo da poter valutare lo stato di salute delle persone, sia nelle fasi successive, qualora ci fosse la necessità di intervenire, come da raccomandazione dell'Aifa.

“Chiediamo che il decreto venga modificato – aggiungono – prima che si proceda con la sua applicazione effettiva o che la Regione tenga conto del nostro allarme in sede di attuazione locale. Estendere e velocizzare la campagna di vaccinazione è fondamentale, anche con il coinvolgimento di tutte le professioni sanitarie, ma sempre tutelando la salute dei cittadini

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU