Politica - 01 aprile 2021, 11:29

Vaccinazioni a domicilio, quali sono i numeri? A chiederlo i consiglieri Angela Quaglia e Mauro Bosia

Con un'interrogazione i consiglieri chiedono di sapere anche se in caso di trasporto invalidi per la vaccinazione, la spesa sia a carico dell'Asl

Il centro vaccinale di via Scotti

Il centro vaccinale di via Scotti

I consiglieri comunali, Angela Quaglia e Mauro Bosia, con un'interrogazione, chiedono al sindaco di conoscere il numero dei vaccinati, la loro fascia di età e se le vaccinazioni siano state eseguite all'ospedale o in via Scotti.

Dopo le segnalazioni di alcuni cittadini, si concentrano sulle difficoltà riscontrate da alcuni anziani costretti a domicilio, nelle vaccinazioni.

"Considerato - scrivono - che le vaccinazioni ai cittadini over 80 stanno procedendo presso le sedi indicate ma che alcuni anziani sia per ragioni permanenti che per ragioni temporanee non possono recarsi nelle sedi predisposte a meno di richiedere l’utilizzo di un’ambulanza per il trasporto e la movimentazione, con costi molto superiori ad una vaccinazione a domicilio e con un disagio aggiuntivo per i cittadini".

Quaglia e Bosia chiedono inoltre quante siano state, appunto, le vaccinazioni a domicilio e quali le categorie che ne possono usufruire.

"Rientrano anche le persone che hanno subito interventi chirurgici, ricoveri ospedalieri recenti, oltre a persone invalide o allettate?"

Inoltre i consiglieri chiedono se il trasporto invalidi sia a carico di Asl, quanti siano i casi segnalati dai medici di famiglia come impossibilitati a spostarsi e quanti di essi siano stati vaccinati.

Betty Martinelli


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU